Esercizi java
Salve amici forumini! c'è qualcuno appassionato di java che potrebbe gentilmente svolgere questo esercizietto??
basterebbe svolgerlo nel modo più semplice possibile... senza classe vettore....liste....
grazieee sono nelle vostre mani!!
Si considerino le classi Libro e Autore caratterizzate rispettivamente dalle seguenti proprietà:
Libro:
Titolo (Stringa)
Tipo (Stringa)
Anno di edizione (intero)
Autori (vettore di Autori)
Autore:
Cognome (Stringa)
Nome (Stringa)
AnnoNascita (intero)
Sesso (Stringa)
Nazionalità (Stringa)
Dopo aver progettato le classi Autore e Libro, il candidato deve progettare una classe Biblioteca che
memorizzi le informazioni relative ad un’insieme di libri ed ai loro autori e implementare i seguenti
Metodi per la classe Biblioteca:
- Biblioteca(): crea una rubrica che non contiene nessuna persona;
- Biblioteca(Biblioteca b): crea una copia della biblioteca b. Si noti che è richiesto di creare un nuovo oggetto libro l1, per ogni libro l contenuto in b tale che le proprietà di l siano identiche alle proprietà di l1.
- Boolean insLibro(Libro l): inserisce un libro nella biblioteca se non è presente un libro dal medesimo titolo. Ritorna vero se l’inserimento ha successo, falso altrimenti.
- Void rimuoviLibro(Titolo t): rimuove il libro con il titolo t dalla biblioteca.
- Rubrica ricercaLibri(String cognome, String nome): costruisce una nuova rubrica che contiene i libri scritti dall’autore il cui cognome e nome sono passati come parametri. Se il parametro cognome ha valore null, tutti i libri degli autori con il nome specificato devono essere ritornati.
- Autore menoLibri(): ritorna l’autore che ha scritto il minor numero di libri contenuti nella biblioteca.
- Autore noCoAutori(): ritorna l’autore che non ha scritto libri insieme ad altri autori.
basterebbe svolgerlo nel modo più semplice possibile... senza classe vettore....liste....
grazieee sono nelle vostre mani!!
Si considerino le classi Libro e Autore caratterizzate rispettivamente dalle seguenti proprietà:
Libro:
Titolo (Stringa)
Tipo (Stringa)
Anno di edizione (intero)
Autori (vettore di Autori)
Autore:
Cognome (Stringa)
Nome (Stringa)
AnnoNascita (intero)
Sesso (Stringa)
Nazionalità (Stringa)
Dopo aver progettato le classi Autore e Libro, il candidato deve progettare una classe Biblioteca che
memorizzi le informazioni relative ad un’insieme di libri ed ai loro autori e implementare i seguenti
Metodi per la classe Biblioteca:
- Biblioteca(): crea una rubrica che non contiene nessuna persona;
- Biblioteca(Biblioteca b): crea una copia della biblioteca b. Si noti che è richiesto di creare un nuovo oggetto libro l1, per ogni libro l contenuto in b tale che le proprietà di l siano identiche alle proprietà di l1.
- Boolean insLibro(Libro l): inserisce un libro nella biblioteca se non è presente un libro dal medesimo titolo. Ritorna vero se l’inserimento ha successo, falso altrimenti.
- Void rimuoviLibro(Titolo t): rimuove il libro con il titolo t dalla biblioteca.
- Rubrica ricercaLibri(String cognome, String nome): costruisce una nuova rubrica che contiene i libri scritti dall’autore il cui cognome e nome sono passati come parametri. Se il parametro cognome ha valore null, tutti i libri degli autori con il nome specificato devono essere ritornati.
- Autore menoLibri(): ritorna l’autore che ha scritto il minor numero di libri contenuti nella biblioteca.
- Autore noCoAutori(): ritorna l’autore che non ha scritto libri insieme ad altri autori.
Risposte
da regolamento devi postare a che punto sei arrivato nella risoluzione del problema e che difficolta' trovi.
"codino75":
da regolamento devi postare a che punto sei arrivato nella risoluzione del problema e che difficolta' trovi.
all'inizio...non lo so proprio fare

L'esercizio ti richiede di scrivere delle classi... quindi direi che dovresti partire da lì. Ora se non conosci le sintassi del Java ti consiglio come prima cosa di leggertele, anche alla svelta. Ci sono doveri tutorial in rete (google é tuo amico) e Sun (l'azienda che produce Java) ha una grossa manualistica online (java.sun.com).
Detto questo, considera che 2 delle tue classi saranno prevalentemente passive (ovvero di fatto strutture, quasi senza codice) - e sono molto facili da scrivere, ecco un incipit:
Naturalmente questo é solo lo scheletro della prima classe del tuo esercizio. Ci sono altre cose da decidere, come ad esempio gli scope della classe e dei suoi membri; nel tuo caso però, questo non ti disturba più di tanto. Per buona forma, rimane da scrivere anche almeno un costruttore. Prova tu a scrivere la classe "Autore".
Per quello che riguarda la classe Biblioteca, c'è da ragionare un attimo di più, ma ti consiglio di partire con le prime due classi e poi farti risentire, se proprio non ce la fai.
Detto questo, considera che 2 delle tue classi saranno prevalentemente passive (ovvero di fatto strutture, quasi senza codice) - e sono molto facili da scrivere, ecco un incipit:
class Libro { String titolo; String tipo; int anno; Autore[] autori; }
Naturalmente questo é solo lo scheletro della prima classe del tuo esercizio. Ci sono altre cose da decidere, come ad esempio gli scope della classe e dei suoi membri; nel tuo caso però, questo non ti disturba più di tanto. Per buona forma, rimane da scrivere anche almeno un costruttore. Prova tu a scrivere la classe "Autore".
Per quello che riguarda la classe Biblioteca, c'è da ragionare un attimo di più, ma ti consiglio di partire con le prime due classi e poi farti risentire, se proprio non ce la fai.