Disinstallazione

Sk_Anonymous
Come si disinstalla windows internet explorer?

Risposte
codino75
credo che non puoi disinstallarlo, ma sol oaggiornarlo, in quanto presiede alle attivita' di visualizzazione di windows.
ripeto che PENSO CHE SIA COSI', MA NON NE SONO SICURO.
ciao alex

superpunk733
Non puoi disinstallarlo. Scarica un altro browser e impostalo come predefinito. Non cè altro modo (la disinstallazione introdotta col service pack 2 elimina solo i collegamenti all'applicazione)

t_student1
onn puoi. limitati ad utilizzarne un altro! (prova opera, firefox o seamonkey)

gigilatrottola2
IE è parte integrante del SO, tanto che se hai il sistema in una lingua e nstalli il browser in un'altra ti ritrovi parte dei menu nel sistema nella nuova lingua (lol)

A parte questo, so che è cmq possibile rimuovere gran parte di IE, ma evidentemente nn i suoi componenti core, attraverso quei programmi che ti permettono di fare una tua personale copia di backup personalizzata del sistema, che ovviamente devi possedere legalmente.

Sono quei programmi che ti consentono di scegliere se eliminare programmi inseriti di default, come msn o inserire altre cose come codec o driver.

Con Windows Vista nn so se sara possibile pero. Credo che IE sia sempre piu parte integrante del sistema.

Pulcepelosa
Fai pannello di controllo, installazione applicazioni, installazione componenti di windows e togli il flag da internet explorer.

Non parlo per esperienza, ma è da provare.

superpunk733
"Pulcepelosa":
Fai pannello di controllo, installazione applicazioni, installazione componenti di windows e togli il flag da internet explorer.

Non parlo per esperienza, ma è da provare.


Quale parte di

"SuperPunk733":
Non cè altro modo (la disinstallazione introdotta col service pack 2 elimina solo i collegamenti all'applicazione)


non ti è chiara ? :-D :-D :-D

(avevo in mente questa frase) :-D

Malcolm1
"Ainéias":
Come si disinstalla windows internet explorer?


Quale windows? Perchè per il '98 c'era un modo. :-D
Scherzi a parte, mettiti il cuore in pace e usa Firefox.

umbimbo1
Non so disisnstallarlo ma se vuoi essere sicuro che non funzioni più cancella la directory
c:\programmi\internet explorer.
Forse non ti lascia cancellare la dir. ma cancellane il contenuto.

Malcolm1
"umbimbo":
Non so disisnstallarlo ma se vuoi essere sicuro che non funzioni più cancella la directory
c:\programmi\internet explorer.
Forse non ti lascia cancellare la dir. ma cancellane il contenuto.


Veramente un'ottima idea.

Pulcepelosa
Assicurati dopo pero' che non funzioni :-D

superpunk733
Ma che scemenza è? rimuovere la cartella di internet explorer? -.-'

E' un componente di windows, è come togliere il sugo dalla pasta... Si mangia uguale in bianco però col sugo è piu buona (perdonatemi il paragone)

elgiovo
"superpunk733":
Ma che scemenza è? rimuovere la cartella di internet explorer? -.-'

E' un componente di windows, è come togliere il sugo dalla pasta... Si mangia uguale in bianco però col sugo è piu buona (perdonatemi il paragone)


Il paragone non è azzeccato. Per restare in tema, lui vuole, si, la pasta, ma con il pesto. (alla puttanesca, alla matriciana, coi gamberetti, con le vongole, farà lui...)
Casomai dovevi dirgli che il pomodoro rimarrà sempre, ma che se proprio non lo vuole lo ignorerà. (tra l'altro concordo con lui sul fatto che la pasta col pomodoro è cattiva (non quella vera (ok, ora basta.))).

superpunk733
Si effettivamente il tuo paragone è piu azzeccato. ma rimuovere la cartella è comunque una scemenza... :-D

PS: dove ha detto che la pasta al pomodoro è cattiva? O_o

elgiovo
"superpunk733":


PS: dove ha detto che la pasta al pomodoro è cattiva? O_o


L'ha detto perchè non vuole più Internet Explorer (che in questo caso è il pomodoro). Quella vera non è cattiva.

carlo232
Da wikipedia

Chi volesse rimuovere completamente Internet Explorer e le librerie MSHTML può utilizzare software di terze parti (come IERadicator e 98lite per Windows 9x, o xplite per Windows XP); in questo modo però alcune parti del sistema non saranno più utilizzabili (tra cui la guida in linea HTML, alcune parti del Pannello di controllo di Windows XP e alcune applicazioni non Microsoft).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.