Debian

giuseppe87x
Ragazzi sto cercando di scaricare la versione base del Debian.
Nel sito mi sono un pò confuso con i link e sto scaricando da questo link: ftp://ftp.it.debian.org/debian-cd/current/i386/iso-cd.
Secondo voi il link è giusto o sto sbagliando?

Risposte
david_e1
"giuseppe87x":
Grazie david. Una volta scaricata la net install come devo procedere per installarla?

Devi avere una connessione veloce ADSL, possibilmente LAN visto che solo pochi modem ADSL sono supportati. (il wireless NON è supportato per la net-install).

La configurazione della rete, comunque, è la prima cosa per cui non rischi di formattare mezzo computer per scoprire che il netinstall non ti trova il modem e non puoi installare nulla.

Dopo di che fai partire il computer da cd e segui le istruzioni: l'installer è lo stesso di debian sarge, solo che, dopo aver installato il sistema base, installa i pacchetti direttamente scaricandoli da un server a tua scelta (quelli qui in Italia risultano scheggiare come missili! :-D ). È possibile scegliere alcuni tipi di installazione standard come desktop (x11, kde, gnome + openoffice principalmente) o altre oppure uscire subito dall'installazione e installare i pacchetti manualmente via apt-get. Anche qui la cosa non è complicata se hai già usato un sistema debian o derivato (ubuntu ad esempio), anche se parti in modalita solo testo, visto che ci sono anche dei grossi metapacchetti come "kde" installando i quali si raggiunge in fretta un buon livello di configurazione.

Se non sbaglio esistono addirittura versioni del net-install da far partire direttamente da chiavetta USB per risparmiarsi pure la fatica di masterizzare un cd!

giuseppe87x
Bene allora mi sa che la farò partire direttamente dalla chiavetta.
Sto scaricando sempre la i386, va bene anche per il centrino secondo te?
Grazie.

david_e1
"giuseppe87x":
Bene allora mi sa che la farò partire direttamente dalla chiavetta.
Sto scaricando sempre la i386, va bene anche per il centrino secondo te?
Grazie.

Per installare si, dopo scarica il kernel 686 con SMP (Symmetric Multi Processing) abilitato: in questo modo potrai sfruttare tutte le caratteristiche del tuo processore. Credo che ci sia un meta pacchetto "linux-686-smp" che dipende dall'ultima versione del kernel 686 SMP: installando questo dovresti avere sempre il kernel e gli headers aggiornati ottimizzati per il tuo processore.

Forse è possibile scegliere di scaricare il kernel direttamente al momento dell'installazione, però di questo non sono molto sicuro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.