[Compilatori] Dev C++ problema

rico
Ciao, ho il seguente problema: nn riesco a eseguire un qualsiasi programma con DevC++ perche mi dice che il file nn e compilato, ma provando a compilarlo e che c e 1 errore che nn riesco a capire come visualizzare.
Il programma e il seguente:
#inculde
using namespace std;
int main()
{

printf "ciao";

}
system "pause";

vi prego aiuto...sara una stupidaggine ma e tanto che nn uso il C++ e nn ricordo quasi piu nulla
Grazie Ciao

Risposte
rico
mi dice che e impossibile avviare l applicazione specificata cavoli!!!!

enigmagame
"richard84":
mi dice che e impossibile avviare l applicazione specificata cavoli!!!!

Aspetta, allora...
1) Nuovo progetto
2) Win32 -> Progetto console Win32
3) Ti dovresti trovare un file chiamato xxx.cpp dove xxx è il nome che hai dato al progetto, li ci va il codice che ti interessa, quello postato precedentemente.
4) Compila xxx
5) Avvia (con o senza debug)

rico
si faccio cosi pero mi compare quella finestra che riporta quell errore mi dice
Impossibile avviare l applicazione specificata. MSVCR90d.dll non e stato trovato. Una nuova installazione dell applicazione potrebbe risolvere il problema. Devo reinstallare tutto?

enigmagame
"richard84":
si faccio cosi pero mi compare quella finestra che riporta quell errore mi dice
Impossibile avviare l applicazione specificata. MSVCR90d.dll non e stato trovato. Una nuova installazione dell applicazione potrebbe risolvere il problema. Devo reinstallare tutto?

No no! Hai installato tutto com'era scritto sul link che ti ho passato ieri?

rico
si ad un certo punto m ha dato un errorino nell installazione dell pacchetto aggiuntivo pero facendo riprova nn me l ha piu dato

enigmagame
"richard84":
si ad un certo punto m ha dato un errorino nell installazione dell pacchetto aggiuntivo pero facendo riprova nn me l ha piu dato

Mmm strano, se hai la possibilità prova a desinstallare Visual C++ ed il Platform SDK, poi reinstalla. Come hai visto ora compila correttamente ma non sia avvia perchè non trova quella DLL. Se tu provi a scaricare quella DLL e a metterla nella cartella in cui ti ha creato l'eseguibile vedrai che funziona, però non dovrebbe fare cosi, dovrebbe trovarsela da solo, per questo ti dico di provare a reinstallare.

rico
pero reinstallo solo VisualC++ va bene lo stesso?devo fuggire....mi fai poi sapere poi per quell altra cosa? grazie mille ciao

enigmagame
"richard84":
pero reinstallo solo VisualC++ va bene lo stesso?devo fuggire....mi fai poi sapere poi per quell altra cosa? grazie mille ciao

Se puoi reinstalla entrambi, poi fai sapere se funziona o meno.
Ok!
Ciao!

rico
cavoliiii nn va....ho reinstallato visualc++ e anche devc++ ma con entrambi nn riesco a esguire nulla....con visual sempre lo stesso problema!!!come faccio???

enigmagame
Vai nelle proprietà del progetto, proprietà di configurazione e cambia la configurazione da Debug a Release.

rico
stesso tipo d errore

enigmagame
"richard84":
stesso tipo d errore

Allora l'installazione è corretta, deve esserci qualcosa che non va nelle opzioni del progetto o nelle opzioni di compilazione. A me non ha mai dato questo tipo di problema, e mi pare di aver configurato tutto come ho detto a te. Non mi pare di avere fatto dell'altro. Provo comunque a guardare un attimo se mi son dimenticato qualcosa...

enigmagame
Prova a guardare questa discussione:
http://forums.microsoft.com/MSDN/ShowPo ... 6&SiteID=1
in particolare il penultimo post, fai qualche prova e vediamo se va...

rico
nn sembra che abbiano risolto il problema neanche li...cavoli pero nn posso star senza

rico
ciao scusate nn riesco a fare nulla...qualcuno piu competente puo dirmi se c e qualche soluzione in questo link?

enigmagame
Se hai la possibilità mandami il progetto che ti da questo problema via mail (tutti i file). Voglio provare a vedere se fa lo stesso problema da me.

rico
E onestamente sono all inizio inizio quindi preferirei lasciare windows xp e se pian piano vedo miglioramenti delle mie conoscenze potrei poi cambiare

vict85
"richard84":
// ciao.cpp : definisce il punto di ingresso dell'applicazione.
//

#include "stdafx.h"
#include "ciao.h"

#define MAX_LOADSTRING 100

// Variabili globali:
HINSTANCE hInst; // istanza corrente
TCHAR szTitle[MAX_LOADSTRING]; // Testo della barra del titolo
TCHAR szWindowClass[MAX_LOADSTRING]; // nome della classe di finestre principale

// Dichiarazioni con prototipo delle funzioni incluse in questo modulo di codice:
ATOM MyRegisterClass(HINSTANCE hInstance);
BOOL InitInstance(HINSTANCE, int);
LRESULT CALLBACK WndProc(HWND, UINT, WPARAM, LPARAM);
INT_PTR CALLBACK About(HWND, UINT, WPARAM, LPARAM);

int APIENTRY _tWinMain(HINSTANCE hInstance,
HINSTANCE hPrevInstance,
LPTSTR lpCmdLine,
int nCmdShow)
{
UNREFERENCED_PARAMETER(hPrevInstance);
UNREFERENCED_PARAMETER(lpCmdLine);

// TODO: inserire qui il codice.
MSG msg;
HACCEL hAccelTable;

// Inizializzare le stringhe globali
LoadString(hInstance, IDS_APP_TITLE, szTitle, MAX_LOADSTRING);
LoadString(hInstance, IDC_CIAO, szWindowClass, MAX_LOADSTRING);
MyRegisterClass(hInstance);

// Eseguire l'inizializzazione dall'applicazione:
if (!InitInstance (hInstance, nCmdShow))
{
return FALSE;
}

hAccelTable = LoadAccelerators(hInstance, MAKEINTRESOURCE(IDC_CIAO));

// Ciclo di messaggi principale:
while (GetMessage(&msg, NULL, 0, 0))
{
if (!TranslateAccelerator(msg.hwnd, hAccelTable, &msg))
{
TranslateMessage(&msg);
DispatchMessage(&msg);
}
}

return (int) msg.wParam;
}



//
// FUNZIONE: MyRegisterClass()
//
// SCOPO: registra la classe di finestre.
//
// COMMENTI:
//
// Questa funzione e il relativo utilizzo sono necessari solo se si desidera che il codice
// sia compatibile con i sistemi Win32 precedenti alla funzione 'RegisterClassEx'
// aggiunta a Windows 95. È importante chiamare questa funzione
// in modo da ottenere piccole icone in formato corretto associate
// all'applicazione.
//
ATOM MyRegisterClass(HINSTANCE hInstance)
{
WNDCLASSEX wcex;

wcex.cbSize = sizeof(WNDCLASSEX);

wcex.style = CS_HREDRAW | CS_VREDRAW;
wcex.lpfnWndProc = WndProc;
wcex.cbClsExtra = 0;
wcex.cbWndExtra = 0;
wcex.hInstance = hInstance;
wcex.hIcon = LoadIcon(hInstance, MAKEINTRESOURCE(IDI_CIAO));
wcex.hCursor = LoadCursor(NULL, IDC_ARROW);
wcex.hbrBackground = (HBRUSH)(COLOR_WINDOW+1);
wcex.lpszMenuName = MAKEINTRESOURCE(IDC_CIAO);
wcex.lpszClassName = szWindowClass;
wcex.hIconSm = LoadIcon(wcex.hInstance, MAKEINTRESOURCE(IDI_SMALL));

return RegisterClassEx(&wcex);
}

//
// FUNZIONE: InitInstance(HINSTANCE, int)
//
// SCOPO: salva l'handle di istanza e crea la finestra principale
//
// COMMENTI:
//
// In questa funzione l'handle di istanza viene salvato in una variabile globale e
// la finestra di programma principale viene creata e visualizzata.
//
BOOL InitInstance(HINSTANCE hInstance, int nCmdShow)
{
HWND hWnd;

hInst = hInstance; // Memorizzare l'handle di istanza nella variabile globale

hWnd = CreateWindow(szWindowClass, szTitle, WS_OVERLAPPEDWINDOW,
CW_USEDEFAULT, 0, CW_USEDEFAULT, 0, NULL, NULL, hInstance, NULL);

if (!hWnd)
{
return FALSE;
}

ShowWindow(hWnd, nCmdShow);
UpdateWindow(hWnd);

return TRUE;
}

//
// FUNZIONE: WndProc(HWND, UINT, WPARAM, LPARAM)
//
// SCOPO: elabora i messaggi per la finestra principale.
//
// WM_COMMAND - elabora il menu dell'applicazione
// WM_PAINT - disegna la finestra principale
// WM_DESTROY - inserisce un messaggio di uscita e restituisce un risultato
//
//
LRESULT CALLBACK WndProc(HWND hWnd, UINT message, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
int wmId, wmEvent;
PAINTSTRUCT ps;
HDC hdc;

switch (message)
{
case WM_COMMAND:
wmId = LOWORD(wParam);
wmEvent = HIWORD(wParam);
// Analizzare le selezioni di menu:
switch (wmId)
{
case IDM_ABOUT:
DialogBox(hInst, MAKEINTRESOURCE(IDD_ABOUTBOX), hWnd, About);
break;
case IDM_EXIT:
DestroyWindow(hWnd);
break;
default:
return DefWindowProc(hWnd, message, wParam, lParam);
}
break;
case WM_PAINT:
hdc = BeginPaint(hWnd, &ps);
// TODO: aggiungere qui il codice per il disegno...
EndPaint(hWnd, &ps);
break;
case WM_DESTROY:
PostQuitMessage(0);
break;
default:
return DefWindowProc(hWnd, message, wParam, lParam);
}
return 0;
}

// Gestore dei messaggi della finestra Informazioni su.
INT_PTR CALLBACK About(HWND hDlg, UINT message, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
UNREFERENCED_PARAMETER(lParam);
switch (message)
{
case WM_INITDIALOG:
return (INT_PTR)TRUE;

case WM_COMMAND:
if (LOWORD(wParam) == IDOK || LOWORD(wParam) == IDCANCEL)
{
EndDialog(hDlg, LOWORD(wParam));
return (INT_PTR)TRUE;
}
break;
}
return (INT_PTR)FALSE;
}
#include
#include
using namespace std;
int main()
{

cout <<"ciao"<
return (0);
system ("pause");}

Nn so se sia questo il sorgente....perché io il programma l ho scritto in uno dei pochi posti in cui potevo farlo


Questo non mi sembra un progetto da inizio... Per fare grandi cose devi avere buone basi e questi mostri non sono buoni per farti le ossa... Probabilmente non te lo compila perché hai fatto degli errori e in programmi come questo non sono facili da trovare (a parte la chiamata a system dopo il return).

P.S: metti tutti gli #include insieme e metti uno spazio dopo ogni funzione...

X sergio: a me visual studio ha sempre dato meno problemi di mingw. Gcc è molto meglio di mingw ma anche lui mi ha dato a volte molte grane. Semplicemente se sei abituato ad usare un sistema impari i suoi "trucchi" (nel senso che impari ad aggirare le loro stranezze).

n.icola114
"enigmagame":
[quote="richard84"]mm provo a rifare il programma con questo allora grazie
se ho problemi posso ripostare qui?=

Certo, però oltre all'IDE se hai intenzione di non lavorare in .NET ma in Win32 (quello che stavi facendo con il Dev C++), hai anche bisogno del Platform Software Development Kit, a questo link trovi le istruzioni ed il link dove scaricarlo http://www.microsoft.com/express/2005/p ... fault.aspx
Quelle istruzioni sono per la versione 2005 del Visual C++, ma tu scarica pure la 2008 e segui quelle!
Se hai problemi son qui![/quote]

Ciao enigmagame, ero curioso di provare questo IDE ma non so niente di .NET e volevo capire a cosa servisse questo Platform software development kit,
da completo ignorante ti dico che per adesso ho provato a scrivere qualche programma e non ho avuto nessun problema

enigmagame
"n.icola":

Ciao enigmagame, ero curioso di provare questo IDE ma non so niente di .NET e volevo capire a cosa servisse questo Platform software development kit,
da completo ignorante ti dico che per adesso ho provato a scrivere qualche programma e non ho avuto nessun problema

Ti rimando a questi due link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_.NET
http://it.wikipedia.org/wiki/.NET_Framework
Se hai domande, chiedi pure :-D!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.