[Compilatori] Dev C++ problema

rico
Ciao, ho il seguente problema: nn riesco a eseguire un qualsiasi programma con DevC++ perche mi dice che il file nn e compilato, ma provando a compilarlo e che c e 1 errore che nn riesco a capire come visualizzare.
Il programma e il seguente:
#inculde
using namespace std;
int main()
{

printf "ciao";

}
system "pause";

vi prego aiuto...sara una stupidaggine ma e tanto che nn uso il C++ e nn ricordo quasi piu nulla
Grazie Ciao

Risposte
enigmagame
Qual'è l'errore che ti da in fase di compilazione?
Dovresti aggiungere l'header file "stdlib.h".

rico
nn riesco a capire come individuare l errore.
Mi esce la scritta impossibile trovare il file specificato sul compilatore

enigmagame
"richard84":
nn riesco a capire come individuare l errore.
Mi esce la scritta impossibile trovare il file specificato sul compilatore

Quale file non riesce a trovare? Cioè qual'è questo file specificato? Comunque nell'IDE dovresti avere in basso l'output o come si chiama, in cui vengono indicate le fasi di compilazione, eventuali errori ecc. Magari questa finestra l'hai chiusa e devi riattivarla, solitamente dal menu Visualizza. Non ho Dev C++ anche se l'ho usato, quindi non mi ricordo bene dov'è ma prova a guardare.

PS: Se lavori sotto windows ti consiglierei Visual C++ Express Edition, Dev C++ è ormai abbandonato da molto tempo.

rico
sono gratuiti?

enigmagame
"richard84":
sono gratuiti?

Si :D questo è il link: http://www.microsoft.com/express/download/default.aspx

rico
mm provo a rifare il programma con questo allora grazie
se ho problemi posso ripostare qui?=

enigmagame
"richard84":
mm provo a rifare il programma con questo allora grazie
se ho problemi posso ripostare qui?=

Certo, però oltre all'IDE se hai intenzione di non lavorare in .NET ma in Win32 (quello che stavi facendo con il Dev C++), hai anche bisogno del Platform Software Development Kit, a questo link trovi le istruzioni ed il link dove scaricarlo http://www.microsoft.com/express/2005/p ... fault.aspx
Quelle istruzioni sono per la versione 2005 del Visual C++, ma tu scarica pure la 2008 e segui quelle!
Se hai problemi son qui!

rico
VisualC++ ho provato a compilare il file ma dice che nn trova la libreria iostream.h come mai?....grazie ciau

rico
ok grazie sergio ora provo...perdonami sono supernovello nel campo

rico
ok ora la compilazione andava bene pero quando eseguo nn esce la scritta ciao

rico
// ciao.cpp : definisce il punto di ingresso dell'applicazione.
//

#include "stdafx.h"
#include "ciao.h"

#define MAX_LOADSTRING 100

// Variabili globali:
HINSTANCE hInst; // istanza corrente
TCHAR szTitle[MAX_LOADSTRING]; // Testo della barra del titolo
TCHAR szWindowClass[MAX_LOADSTRING]; // nome della classe di finestre principale

// Dichiarazioni con prototipo delle funzioni incluse in questo modulo di codice:
ATOM MyRegisterClass(HINSTANCE hInstance);
BOOL InitInstance(HINSTANCE, int);
LRESULT CALLBACK WndProc(HWND, UINT, WPARAM, LPARAM);
INT_PTR CALLBACK About(HWND, UINT, WPARAM, LPARAM);

int APIENTRY _tWinMain(HINSTANCE hInstance,
HINSTANCE hPrevInstance,
LPTSTR lpCmdLine,
int nCmdShow)
{
UNREFERENCED_PARAMETER(hPrevInstance);
UNREFERENCED_PARAMETER(lpCmdLine);

// TODO: inserire qui il codice.
MSG msg;
HACCEL hAccelTable;

// Inizializzare le stringhe globali
LoadString(hInstance, IDS_APP_TITLE, szTitle, MAX_LOADSTRING);
LoadString(hInstance, IDC_CIAO, szWindowClass, MAX_LOADSTRING);
MyRegisterClass(hInstance);

// Eseguire l'inizializzazione dall'applicazione:
if (!InitInstance (hInstance, nCmdShow))
{
return FALSE;
}

hAccelTable = LoadAccelerators(hInstance, MAKEINTRESOURCE(IDC_CIAO));

// Ciclo di messaggi principale:
while (GetMessage(&msg, NULL, 0, 0))
{
if (!TranslateAccelerator(msg.hwnd, hAccelTable, &msg))
{
TranslateMessage(&msg);
DispatchMessage(&msg);
}
}

return (int) msg.wParam;
}



//
// FUNZIONE: MyRegisterClass()
//
// SCOPO: registra la classe di finestre.
//
// COMMENTI:
//
// Questa funzione e il relativo utilizzo sono necessari solo se si desidera che il codice
// sia compatibile con i sistemi Win32 precedenti alla funzione 'RegisterClassEx'
// aggiunta a Windows 95. È importante chiamare questa funzione
// in modo da ottenere piccole icone in formato corretto associate
// all'applicazione.
//
ATOM MyRegisterClass(HINSTANCE hInstance)
{
WNDCLASSEX wcex;

wcex.cbSize = sizeof(WNDCLASSEX);

wcex.style = CS_HREDRAW | CS_VREDRAW;
wcex.lpfnWndProc = WndProc;
wcex.cbClsExtra = 0;
wcex.cbWndExtra = 0;
wcex.hInstance = hInstance;
wcex.hIcon = LoadIcon(hInstance, MAKEINTRESOURCE(IDI_CIAO));
wcex.hCursor = LoadCursor(NULL, IDC_ARROW);
wcex.hbrBackground = (HBRUSH)(COLOR_WINDOW+1);
wcex.lpszMenuName = MAKEINTRESOURCE(IDC_CIAO);
wcex.lpszClassName = szWindowClass;
wcex.hIconSm = LoadIcon(wcex.hInstance, MAKEINTRESOURCE(IDI_SMALL));

return RegisterClassEx(&wcex);
}

//
// FUNZIONE: InitInstance(HINSTANCE, int)
//
// SCOPO: salva l'handle di istanza e crea la finestra principale
//
// COMMENTI:
//
// In questa funzione l'handle di istanza viene salvato in una variabile globale e
// la finestra di programma principale viene creata e visualizzata.
//
BOOL InitInstance(HINSTANCE hInstance, int nCmdShow)
{
HWND hWnd;

hInst = hInstance; // Memorizzare l'handle di istanza nella variabile globale

hWnd = CreateWindow(szWindowClass, szTitle, WS_OVERLAPPEDWINDOW,
CW_USEDEFAULT, 0, CW_USEDEFAULT, 0, NULL, NULL, hInstance, NULL);

if (!hWnd)
{
return FALSE;
}

ShowWindow(hWnd, nCmdShow);
UpdateWindow(hWnd);

return TRUE;
}

//
// FUNZIONE: WndProc(HWND, UINT, WPARAM, LPARAM)
//
// SCOPO: elabora i messaggi per la finestra principale.
//
// WM_COMMAND - elabora il menu dell'applicazione
// WM_PAINT - disegna la finestra principale
// WM_DESTROY - inserisce un messaggio di uscita e restituisce un risultato
//
//
LRESULT CALLBACK WndProc(HWND hWnd, UINT message, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
int wmId, wmEvent;
PAINTSTRUCT ps;
HDC hdc;

switch (message)
{
case WM_COMMAND:
wmId = LOWORD(wParam);
wmEvent = HIWORD(wParam);
// Analizzare le selezioni di menu:
switch (wmId)
{
case IDM_ABOUT:
DialogBox(hInst, MAKEINTRESOURCE(IDD_ABOUTBOX), hWnd, About);
break;
case IDM_EXIT:
DestroyWindow(hWnd);
break;
default:
return DefWindowProc(hWnd, message, wParam, lParam);
}
break;
case WM_PAINT:
hdc = BeginPaint(hWnd, &ps);
// TODO: aggiungere qui il codice per il disegno...
EndPaint(hWnd, &ps);
break;
case WM_DESTROY:
PostQuitMessage(0);
break;
default:
return DefWindowProc(hWnd, message, wParam, lParam);
}
return 0;
}

// Gestore dei messaggi della finestra Informazioni su.
INT_PTR CALLBACK About(HWND hDlg, UINT message, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
UNREFERENCED_PARAMETER(lParam);
switch (message)
{
case WM_INITDIALOG:
return (INT_PTR)TRUE;

case WM_COMMAND:
if (LOWORD(wParam) == IDOK || LOWORD(wParam) == IDCANCEL)
{
EndDialog(hDlg, LOWORD(wParam));
return (INT_PTR)TRUE;
}
break;
}
return (INT_PTR)FALSE;
}
#include
#include
using namespace std;
int main()
{

cout <<"ciao"<
return (0);
system ("pause");}

nn so se sia questo il sorgente....perche io il programma l ho scritto in uno dei pochi posti in cui potevo farlo

enigmagame
Aspetta aspetta :shock:, c'è un pò di confusione. Tu stai cercando di compilare il codice precedente, quello che ti ha corretto Sergio? Se si, c'è qualcosa che non va e credo di sapere a cosa sia dovuto, ma aspetto conferma da te.

rico
mi da il seguente errore che compare scritto in una finestra Debugger:: durante il caricamento del processo è stata generata un'eccezione STATUS_DLL_NOT_FOUND critica non gestita.
Il programma '[580] prova.exe: Nativo' è terminato con il codice -1073741515 (0xc0000135).

enigmagame
"richard84":
mi da il seguente errore che compare scritto in una finestra Debugger:: durante il caricamento del processo è stata generata un'eccezione STATUS_DLL_NOT_FOUND critica non gestita.
Il programma '[580] prova.exe: Nativo' è terminato con il codice -1073741515 (0xc0000135).

Se stai lavorando in Visual C++, puoi dirmi come crei il progetto? Per quello che ti interessa dovresti creare un progetto di questo tipo:
Win32 -> Progetto console Win32 lui ti crea già alcuni file tra cui uno che contiene il main(), volendo puoi utilizzare quello, altrimenti cancella tutti i file e crea un sorgente nuovo lavorando li.

rico
io faccio semplicemente nuovo progetto

enigmagame
"richard84":
io faccio semplicemente nuovo progetto

Si, ma che tipo di progetto scegli? Quando crei un nuovo progetto, si apre una finestra che ti chiede il tipo, poi indichi il nome il percorso e procedi con la creazione.

rico
si progetto Win32 metto....nn capisco come mai mi da quell errore pero cavoli

enigmagame
"richard84":
si progetto Win32 metto....nn capisco come mai mi da quell errore pero cavoli

Si, ma qui devi poi scegliere progetto console Win32 e non progetto Win32, questo all'interno dei modelli. Altimenti ti da tutto il codice da te postato, codice che ti crea l'interfaccia grafica che a te non serve. Fai come ti dico e vedrai che funziona, ho provato da me.

rico
provo!!!
per cancellare un progetto devo farlo manualmente andando nella cartella dove me l ha salvato??

enigmagame
"richard84":
provo!!!
per cancellare un progetto devo farlo manualmente andando nella cartella dove me l ha salvato??

Si, basta che cancelli tutta la cartella... Poi ne crei uno nuovo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.