Come apro un programma di cui ho i file binari?

marione111
Salve, ho scaricato un programma, compresso in una cartella .tar.gz

Ho decompresso la cartella ma all'interno non ho trovato un file eseguibile, bensì un insieme di file di cui non dispongo i programmi necessari ad aprirli. Leggendo sul sito dove li ho scaricati, c'è scritto che è possibile usare dei "prebuilt binary".

Purtroppo di informatica non so nulla, e non so che diamine è tutta sta roba. Vorrei capire solo in che modo posso aprire ed usare il programma che ho scaricato.

Il programma in questione è http://www.oxixares.com/glucas/

Ne approfitto per chiedervi se conoscete dei programmi simili, anche a pagamento, già impacchettati e con un bel fiocco pronri per l'uso, che utilizzano il sistema di lucas-lehmer per la verifica di un numero primo di mersenne.

Spero qualcuno mi possa aiutare. Grazie.

Risposte
minomic
Ciao, riporto dalle istruzioni per l'installazione contenute nell'archivio che hai scaricato:


The simplest way to compile this package is:

1. `cd' to the directory containing the package's source code and type
`./configure' to configure the package for your system. If you're
using `csh' on an old version of System V, you might need to type
`sh ./configure' instead to prevent `csh' from trying to execute
`configure' itself.

Running `configure' takes awhile. While running, it prints some
messages telling which features it is checking for.

2. Type `make' to compile the package.

3. Optionally, type `make check' to run any self-tests that come with
the package.

4. Type `make install' to install the programs and any data files and
documentation.

5. You can remove the program binaries and object files from the
source code directory by typing `make clean'. To also remove the
files that `configure' created (so you can compile the package for
a different kind of computer), type `make distclean'. There is
also a `make maintainer-clean' target, but that is intended mainly
for the package's developers. If you use it, you may have to get
all sorts of other programs in order to regenerate files that came
with the distribution.


Quindi da terminale entri nella cartella e dai i comandi indicati. Poi, se hai installato i vari pacchetti per la compilazione (credo si chiami build-essential) dovrebbe funzionare tutto.

marione111
le istruzioni le ho lette... il problema è proprio quello. per quanto riguarda l'informatica ho le conoscenze dell'utente medio di Windows. già la frase "da terminale entri" non so cosa significhi. mi viene in mente che devo usare quella specie di schermata dos nera in cui si inseriscono le istruzioni. Dove sono questi pacchetti per la compilazione?

minomic
Davo per scontato che tu usassi Linux... Da Windows non si può utilizzare in maniera "nativa". Forse si può fare qualcosa (anche se non lo so) per farlo funzionare, ma ti conviene cercare un software direttamente per Windows.

marione111
caspita non mi ero accorto fosse per Linux.

Purtroppo non riesco a trovare un programma per Windows. A quanto ho capito non è di chissà quale complessità un programma del genere, anzi dovrebbe essere semplice da creare. Ma purtroppo non riesco a trovare un programma già confezionato che usi il test di lucas-lehmer per verificare la primalità di un numero di mersenne.

Qualcuno mi può aiutare nella ricerca?

PS: qualcuno sa di preciso cos'è wolfram mathematica? Sto scaricando la versione trial sperando di trovare qualcosa di utile. Ma non ho capito se è un programma che serve per creare dei programmi con un determinato linguaggio, o è un programma con applicazioni già caricate.

marione111
Come ho scritto nell'altra discussione non mi resta che installare Linux per poter usare questo programma (o un altro simile)... ma me la date una mano per installare Linux e soprattutto il programma e poi usarlo una volta installato? :) lo so sono un rompi oo

Innanzitutto: qual è la versione più facile? Ubuntu?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.