[C++]Librerie in visual C++

valentino861
Sto cercando di imparare molto rapidamente il C++, ma mi sono subito fermato alle librerie.

Non capisco come importare una libreria. Devo far girare un programma che usa delle librerie esterne, in particolare qui ci sono i file e le librerie:

http://www.phidgets.com/downloads.php?example_id=17

Praticamente se prendete il file esempi sto provando a far girare il programma AccelerometerExemple. Io ho installato le librerie da qui:

http://www.phidgets.com/downloads.php?os_id=1

è il terzo file, dovrebbe essere un eseguibile, e poi provo a far girare il programma ma mi da errore.

Sono veramente inesperto, mi potreste dare un aiuto?

L'errore che mi da è questo:

LINK : fatal error LNK1104: impossibile aprire il file 'odbc32.lib'


che dovrebbe essere proprio un errore di libreria giusto?


Grazie a tutti.

Risposte
enigmagame
"valentino86":

Sto cercando di imparare molto rapidamente il c++, ma mi sono subito fermato alle librerie.

Non credo sia conveniente, è un linguaggio "infinito", no se che conoscenze tu abbia già, ma ti consiglio di prendere un buon libro ed andare passo passo.

"valentino86":

L'errore che mi da è questo:
LINK : fatal error LNK1104: impossibile aprire il file 'odbc32.lib'

che dovrebbe essere proprio un errore di libreria giusto?

La compilazione è avvenuta correttamente, ottieni un'errore nella fase di linking. Che ambiente di sviluppo stai utilizzando? Per risolvere devi impostare correttamente i path delle librerie, se mi dici l'ambiente di sviluppo, ti posso guidare.
Ciao.

valentino861
uso visual c++ express edition

alla fine ho risolto quel problema installando la platform SDK che non avevo proprio quella libreria.

Adesso ho un altro problema, faccio partire un progetto come release e mi da questo errore:

La libreria di runtime di Microsoft Visual Studio C ha rilevato un errore irreversibile in (nome file)

se faccio genera mi da :

Generazione: 1 completate, 0 non riuscite, 0 aggiornate, 0 ignorate

Mentre se faccio avvia mi dà quell'errore e blocca il programma. Però se poi vado a far partire il file .exe che mi ha creato mi funziona, anche se non perfettamente. Deve lavorare dei dati e poi si deve fermare e farmi vedere i risultati a video; invece parte, fa l'analisi, vedo mentre fa i calcoli e poi in automatico chiude la finestra di comando.

Cosa dovrei fare secondo voi?Quale potrebbe essere il problema?

Ci può entrare qualcosa una non compatibilità con vista? Il progetto è stato fatto da una persona su XP.

apatriarca
Senza vedere il codice è impossibile rispondere alla tua domanda, potrebbe essere qualsiasi cosa. Su XP funziona?

valentino861
Ho trovato l'errore....incredibile!!!!

Nel programma del prof c'era:

fp1 = fopen("c:\seat.txt","r");


Invece se faccio cosi funziona:

fp1 = fopen("c:\\seat.txt","r");


Adesso non capisco perchè io ho dovuto mettere un altra \ mentre al mio prof non serviva

Umby2
In C il carattere "\" è un carattere speciale, pertanto se lo devi usare all'interno di una stringa devi raddoppiarlo.

Se ad esempio vuoi indirizzare il file di nome "prova.txt" che si trova sul disco "C:" nella cartella "Pippo", dovrai indicare:

"C:\\Pippo\\prova.txt"

valentino861
ok grazie.

Ma per quale bestiale motivo allora al mio prof girava??! Non me lo spiego :shock:

Umby2
Che te posso dì.... probabilmente dava per scontato che si conosceva questa regola... chissà... :smt102

Prego.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.