Aiuto : calcolare un'equazione di ricorrenza
Salve ragazzi dovrei calcolare la seguente equazione di ricorrenza :
$T(n,m) = T(n-1,m)+T(n-1,m-1)+T(n,m-1)$
con $T(0,0)=O(1)$
e $T(n,m)=O(1)$ se n<0 o m<0
Non ho proprio idea di come si faccia.
Grazie a tutti
$T(n,m) = T(n-1,m)+T(n-1,m-1)+T(n,m-1)$
con $T(0,0)=O(1)$
e $T(n,m)=O(1)$ se n<0 o m<0
Non ho proprio idea di come si faccia.
Grazie a tutti
Risposte
Ciao,
direi che con le definizioni e proprietà delle complessità asintotiche puoi risolverle.
Se prendi in questo modo, cercando un limite superiore, tenendo in considerazione la proprietà della somma:
$T(n,m)=max{T(n-1),T(m)}+max{T(n-1),T(m-1)}+max{(T(n),T(m-1)}$
direi che così può andare, prova, se hai problemi basta chiedere
direi che con le definizioni e proprietà delle complessità asintotiche puoi risolverle.
Se prendi in questo modo, cercando un limite superiore, tenendo in considerazione la proprietà della somma:
$T(n,m)=max{T(n-1),T(m)}+max{T(n-1),T(m-1)}+max{(T(n),T(m-1)}$
direi che così può andare, prova, se hai problemi basta chiedere

mhmhmhn non ho capito
.
Mi servivano tutti i passaggi per risolverla, perchè non sono proprio in grado
Volevo anche qualche link a dispense oppure se mi consigliate qualche testo sulle equazioni di ricorrenza in modo che imparo anche io a risolverle.
Grazie mille

Mi servivano tutti i passaggi per risolverla, perchè non sono proprio in grado

Volevo anche qualche link a dispense oppure se mi consigliate qualche testo sulle equazioni di ricorrenza in modo che imparo anche io a risolverle.
Grazie mille
Pensavo che il problema fosse il doppio input, e la risoluzione in questo caso.
per materiale:
- nella sezione Dipense: https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#479901
- usa la funzione Cerca, nella sezione Informatica con chiave "equazione AND ricorrenza" o una cosa simile, ne ho risolte alcune con tutti i passaggi.
- http://www.cs.unicam.it/merelli/algorit ... rrenze.pdf
Un libro, è il classico Cormen.
Per la risoluzione, ti mostrerò qualche passaggio, ma ora non ho tempo; stasera.
Ma è un'equazione semplice, perchè la si scompone in molti sottoequazioni.
per materiale:
- nella sezione Dipense: https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#479901
- usa la funzione Cerca, nella sezione Informatica con chiave "equazione AND ricorrenza" o una cosa simile, ne ho risolte alcune con tutti i passaggi.
- http://www.cs.unicam.it/merelli/algorit ... rrenze.pdf
Un libro, è il classico Cormen.
Per la risoluzione, ti mostrerò qualche passaggio, ma ora non ho tempo; stasera.
Ma è un'equazione semplice, perchè la si scompone in molti sottoequazioni.
