Trasformazioni geometriche
buongiorno,
potreste consigliarmi un testo che tratti la teoria delle trasformazioni geometriche? grazie
potreste consigliarmi un testo che tratti la teoria delle trasformazioni geometriche? grazie
Risposte
Buon giorno (inteso come la totalità delle 24 ore di una giornata);
potresti essere più precisa\o?, quali sono le tue conoscenze pregresse?
potresti essere più precisa\o?, quali sono le tue conoscenze pregresse?
a suo tempo ho frequentato il liceo scientifico, vorrei che mi consigliaste un testo a livello primi anni di università, da studiare da autodidatta
Ti dovresti studiare un testo di algebra lineare e geometria... c'è l'imbarazzo della scelta!
Ciao! Io ti consiglierei il libro "Geometria" di Marco Abate, casa editrice McGrow-Hill.
E' il testo di riferimento della maggior parte dei corsi di Geometria ed Algebra Lineare nelle università italiane.
A mio parere è molto ben scritto, stimolante e con molti esempi (ed esercizi da fare!) che aiutano la comprensione
E' il testo di riferimento della maggior parte dei corsi di Geometria ed Algebra Lineare nelle università italiane.
A mio parere è molto ben scritto, stimolante e con molti esempi (ed esercizi da fare!) che aiutano la comprensione

"Lebesgue":
Ciao! Io ti consiglierei il libro "Geometria" di Marco Abate, casa editrice McGrow-Hill.
E' il testo di riferimento della maggior parte dei corsi di Geometria ed Algebra Lineare nelle università italiane.
A mio parere è molto ben scritto, stimolante e con molti esempi (ed esercizi da fare!) che aiutano la comprensione
leggo solo ora, grazie
di Marco Abate ho trovato un volume che si chiama Geometria e l'altro Geometria analitica. A quale dei due ti riferisci?
sul tema ho trovato questo:
https://www.matematicamente.it/tesi-did ... plessi.pdf
però l'autore non riporta nessuna bibliografia
"lasy":
leggo solo ora, grazie
di Marco Abate ho trovato un volume che si chiama Geometria e l'altro Geometria analitica. A quale dei due ti riferisci?
Al primo che hai citato, Geometria (e basta)
sul tema ho trovato questo:
https://www.matematicamente.it/tesi-did ... plessi.pdf
però l'autore non riporta nessuna bibliografia
Questo file mi sembra molto carino e abbastanza ben fatto, dà un ottimo recap delle trasformazioni geometriche di $RR^2$. Tuttavia, come anche scritto, tra i prerequisiti si richiede una certa dimestichezza con il calcolo vettoriale e matriciale, quindi ti direi comunque di rifarti all'Abate.
"lasy":Prova a scrivergli: Francesco (Daddi) è abbastanza attivo nella divulgazione didattica della matematica!
[...] però l'autore non riporta nessuna bibliografia

Io invece consiglio il Sernesi - Geometria 1, secondo me in italiano per geometria 1/2 quel testo è il migliore