[TEORIA] Nucleo ed autospazio
Sono arrivato al capitolo degli autovalori / autovettori / autospazi ed ora mi sorge il classico dubbio.
Come trovo un autospazio?
Fissato $T$ un endomorfismo,
Sappiamo che un autospazio è quell'insieme $E(\lambda) = {v \in V : T(v) = \lambdav}$ e cioè l'insieme di tutti i vettori creati dagli autovalori $\lambda_n$.
Il libro dice che un autospazio si può ricercare attraverso il nucleo.
Sappiamo che il nucleo è quell'insieme $N = {v \in V : T(v) = 0}$. Ma il nucleo di un autospazio è dato da $N_\text(Autospazio) = (T - \lambdaid_V)$...
Non capisco. Le mie idee sono molto confuse... cos'è il nucleo quindi?
Come trovo un autospazio?
Fissato $T$ un endomorfismo,
Sappiamo che un autospazio è quell'insieme $E(\lambda) = {v \in V : T(v) = \lambdav}$ e cioè l'insieme di tutti i vettori creati dagli autovalori $\lambda_n$.
Il libro dice che un autospazio si può ricercare attraverso il nucleo.
Sappiamo che il nucleo è quell'insieme $N = {v \in V : T(v) = 0}$. Ma il nucleo di un autospazio è dato da $N_\text(Autospazio) = (T - \lambdaid_V)$...
Non capisco. Le mie idee sono molto confuse... cos'è il nucleo quindi?
Risposte
Ho riletto tutto con molta più attenzione ed ora ci siamo...
