Problema Quadriche e cilindri

zavo91
Nelo spazio euclideo $R^3$ si consideri il piano $pi$ di equaaizone $x+y+z-2=0$ e la quadrica $Omega$ di equazione $X^2-z^2+2y=0$.
1) scrivere l'eqauzione cartesiana del cilindro S avente generatrici parallele all'asse z e direttrice data dalla conica $gamma$ intersezione tra $Omega$ e $pi$
2) classificare la conica sezione di S con il piano xy

chi mi sa dire come posso risolvere questo esercizio?

Risposte
Sk_Anonymous
Da dove hai preso questo esercizio? E' identico a un esercizio del mio esame

zavo91
dal mio esame di algebra lineare e geometria analitica del 14/07

Sk_Anonymous
Anche io ho fatto l'esame il 14/07, l'unica differenza era che nel mio c'era una domanda in più, ma quei due quesiti sono
praticamente identici. Allora i nostri prof si scambiano le domande .... :?

Sk_Anonymous

franced
"zavo91":
Nelo spazio euclideo $R^3$ si consideri il piano $pi$ di equaaizone $x+y+z-2=0$ e la quadrica $Omega$ di equazione $X^2-z^2+2y=0$.
1) scrivere l'eqauzione cartesiana del cilindro S avente generatrici parallele all'asse z e direttrice data dalla conica $gamma$ intersezione tra $Omega$ e $pi$
2) classificare la conica sezione di S con il piano xy


Per il punto 1) è sufficiente ricavare la z dall'equazione del piano e sostituire nell'equazione della quadrica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.