Passaggio da rappresentazione cartesiana a parametrica!
Ciao ragazzi! Sono nuova del forum! Non riesco a capire come si effettua il passaggio da rappresentazione cartesiana a parametrica!Ho questo esercizio:posto che siamo in V5(R),
L(A)= {x1 - x2=0
{x2 - x3=0
Come trovo la parametrica corrispondente?
Aiutatemi per favore! Grazie!
L(A)= {x1 - x2=0
{x2 - x3=0
Come trovo la parametrica corrispondente?
Aiutatemi per favore! Grazie!
Risposte
Come prima cosa benvenuta!
Secondo: Quando scrivi,utilizza il formulario,così diventa tutto più semplice per chi ti ascolta (in effetti per chi ti legge!
.
Un primo modo,semplice semplice,è prenderti dalle equazioni le giaciture e un punto,così ti fai tutti i calcoli con calma,e sicuramente non ti sbagli!
Secondo: Quando scrivi,utilizza il formulario,così diventa tutto più semplice per chi ti ascolta (in effetti per chi ti legge!

Un primo modo,semplice semplice,è prenderti dalle equazioni le giaciture e un punto,così ti fai tutti i calcoli con calma,e sicuramente non ti sbagli!
Vi ringrazio molto! Comunque per rispondere alle vostre domande, studio ingegneria e sono alle prese con l'esame di algebra lineare!Adesso ho capito come fare!
"Sergio":
[quote="Federichina"]Adesso ho capito come fare!
Be', siam mica qui a smacchiare i giaguari


