Parametri direttori

stokesNavier
Ciao a tutti amici,
volevo sapere se qualcuno puo' spiegarmi come trovare i parametri derettori di queste rette:

r:{x-1=0;y=0;
s:{2x=y;y=z;

Risposte
Sk_Anonymous
I parametri direttori di una retta,data come intersezione di due piani,si possono
trovare in vari modi,Secondo me quello piu' semplice consiste nello scrivere la matrice
2x3 i cui termini sono i coefficienti delle incognite (ad esclusione ,quindi, del termine noto)
nelle equazioni dei due piani.I parametri direttori richiesti sono i minori ,presi a segni alterni,
che si ottengono da detta matrice cancellando una alla volta le colonne di essa.
Nel caso in questione ,per la prima retta la matrice e':
$((1, 0, 0),(0, 1 ,0))$
ed i minori sono:
$l=((0,0),(1,0))=0,m=-((1,0),(0,0))=0,n=((1,0),(0,1))=1$
Analogamente, per la seconda retta la matrice e':
$((2, -1, 0),(0, 1 ,-1))$ da cui in modo simile si trae:
$l=1,m=2,n=2$
A questi risultati si puo' arrivare anche in altri modi (anche piu' rapidi)
ma quello suggerito da me ha il pregio di essere del tutto generale.
karl

giuseppe87x
Puoi alternativamente trovare il punto improprio della retta, le cui prime tre coordinate sono i parametri direttori della retta. Nel caso della prima retta si ha ad esempio:
$x-t=0, y=0$ e ponendo $t=0$ $P_(infty)=(0, 0, 1, 0)$:
Nel caso della seconda retta si vede senza fare conti che $P_(infty)=(1, 2, 2, 0)$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.