Nucleo trasposto e Immagine del complemento
Ciao ragazzi, sono nuovo e spero di non commettere errori nel porre questa domanda.
Ho un quesito a cui non riesco pienamente a rispondere, che ho trovato in un tema d'esame.
"Dato uno spazio euclideo $X$ e due vettori linearmente indipendenti $ v,w in X $, definire $ A in L(X) $ tramite: $ Ax =w $ e quindi calcolare:
1. $ A^T $
2. $ ker(A^T) $
3. $ (im(A))^_|_ $
tendendo come riferimento il prodotto scalare canonico."
Ho provato a risolvere esplicitando le componenti, ma con uno scarso risultato.
Allora, ho provato utilizzando il teorema $ = $.
Quindi, nel mio caso, ottengo, con $ u in R $, $ = < w ,u> = wu = w $
Ma non riesco a capire come arrivare al punto di avere qualcosa in $ u,v,w $ che moltiplichi scalarmente $ x $ per arrivare a trovare $ A^T $.
Per i punti 2 e 3 dovrei riuscire successivamente a trovarli, tramite le definizioni.
Avendo anche a disposizione una prova per verificare la correttezza, poiché $ ker(A^T) = (im(A))^_|_ $.
Qualcuno saprebbe aiutarmi a continuare?
Grazie
Ho un quesito a cui non riesco pienamente a rispondere, che ho trovato in un tema d'esame.
"Dato uno spazio euclideo $X$ e due vettori linearmente indipendenti $ v,w in X $, definire $ A in L(X) $ tramite: $ Ax =
1. $ A^T $
2. $ ker(A^T) $
3. $ (im(A))^_|_ $
tendendo come riferimento il prodotto scalare canonico."
Ho provato a risolvere esplicitando le componenti, ma con uno scarso risultato.
Allora, ho provato utilizzando il teorema $
Quindi, nel mio caso, ottengo, con $ u in R $, $
Ma non riesco a capire come arrivare al punto di avere qualcosa in $ u,v,w $ che moltiplichi scalarmente $ x $ per arrivare a trovare $ A^T $.
Per i punti 2 e 3 dovrei riuscire successivamente a trovarli, tramite le definizioni.
Avendo anche a disposizione una prova per verificare la correttezza, poiché $ ker(A^T) = (im(A))^_|_ $.
Qualcuno saprebbe aiutarmi a continuare?
Grazie
Risposte
Operatore $A$
$A|x> = |w> = |w> = |w> rarr$
$rarr A = |w>
Operatore $A^t$
$ = = = rarr$
$rarr A^t = |v>
Grazie per la risposta, prima di tutto!
Adesso che ho l'operatore trasporto $ A^Tx =v $, dovrei trovare $ ker(A^T) = im(A)^_|_ $.
Solo che usando le definizioni mi trovo
$ ker(A^T) = {y :v = 0} $
$ im(A)^_|_ = {y : = 0} $
Non capisco dove sbaglio, perché dovrebbero essere uguali.
Grazie ancora dell'aiuto, sperando di risolvere anche questo problema!
Adesso che ho l'operatore trasporto $ A^Tx =
Solo che usando le definizioni mi trovo
$ ker(A^T) = {y :
$ im(A)^_|_ = {y :
Non capisco dove sbaglio, perché dovrebbero essere uguali.
Grazie ancora dell'aiuto, sperando di risolvere anche questo problema!
Poiché:
Appunto:
Mi viene il dubbio che tu non comprenda le notazioni utilizzate.
$A = |w>
$A^t = |v>
non dovresti avere troppe difficoltà nel ricavare:
non dovresti avere troppe difficoltà nel ricavare:
$ker(A^t)=[span(w)]^(_|_) ^^ im(A)=span(w) rarr ker(A^t)=[im(A)]^(_|_)$
Il problema è che l'esercizio vuole proprio che io espliciti l'insieme, non solo che dimostri che siano uguali.. uff
"Mortafix":
... l'esercizio vuole proprio che io espliciti l'insieme ...
Appunto:
$ker(A^t)=[span(w)]^(_|_)$
$im(A)=span(w)$
Mi viene il dubbio che tu non comprenda le notazioni utilizzate.
Oddio, avevo letto male, scusa
Adesso torna tutto, grazie!!

Adesso torna tutto, grazie!!
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.