Matrice unitaria Reale

Cuppls1
Buongiorno,
Devo rispondere vero o falso motivando, a questo:

Una matrice unitaria reale ammette almeno un autovalore reale.

Adesso ho qualche dubbio, mi viene da pensare che sia sbagliato il testo in quanto le matrici unitarie sono complesse.
Se si intende che questa matrice ha coefficienti reali ho visto che non è vero prendendo ad esempio la matrice

$((0,1),(-1,0))$

Altrimenti se è sbagliato il testo non saprei come partire per dimostrare.
Chiedo il vostro aiuto per la giusta interpretazione di questa domanda!

Risposte
j18eos
Scusa, la risposta è falsa! Hai pure fornito un esempio: cosa ti turba?

Cuppls1
le parole unitaria e reale vicine, non spevo sicuro fosse questa l'interpretazione corretta :D

Epimenide93
Ma non è "unitaria reale" \(\iff\) "ortogonale"?

j18eos
Uffaaa...

Per definizione \(\displaystyle U\in\mathbb{C}^n_n\) è unitaria se e solo se \(\displaystyle\det U\neq0,U^{-1}=\overline{U}^T\); quindi se \(\displaystyle U\) è a soli coefficienti reali è una matrice ortogonale reale, e perciò essa è diagonalizzabile(?) EDIT No, e l'esempio è stato fatto!

@Cuppls [strike]Secondo me, io e te abbiamo fatto lo stesso[/strike] Io ho fatto un errore nel calcolo del polinomio caratteristico di quella matrice.

Cuppls1
Ok quindi quella nel mio esempio è ortogonale reale!
Non diagonalizzabile

j18eos
Chiarito il primo punto: le matrici ortogonali non hanno sempre autovalori reali;

chiarifico un secondo punto: le matrici reali simmetriche sono diagonalizzabili, ed esse sono simili a una matrice diagonale mediante una matrice ortogonale... Mi sono ricordato bene?

Cuppls1
Esatto! Per il teorema spettrale!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.