Intersezione fra sottospazi vettoriali

Sk_Anonymous
Salve a tutti, questo è il mio primo post e vogliate scusarmi se sbaglio qualcosa :wink:
Ho visto che questo argomento è già stato affrontato ma non ho trovato risposta al mio problema.
Sto svolgendo un es. di fondamenti di automatica e devo fare l'intersezione fra due sottospazi (è ricorrente in tutti gli esercizi). Apparte nei casi nei quali si fa ad occhio, ora mi trovo con due sottospazi
V=[(0,-1,0)(2/3,5/3,1/3)]
W=[(2,1,1)]
devo trovare l'intersezione di questi due sottospazi.
Io ho pensato di mettere questi vettori in una matrice e di porli=0, diciamo come si fa per le rette...è giusto ? Se sì, questi vettori vanno in colonna o in riga ? (preciso che sono dei vettori colonna ma non dovrebbe significare nulla).
Ho pensato se no di trovare l'eq cartesiana dei due sottospazi e di metterle a sistema, quello che esce dovrebbe essere l'eq dell'intersezione...ma c'è un modo di lavorare solamente con i vettori ?
Grazie in anticipo a tutti :)

Risposte
_prime_number
Se sei nuova dovresti come prima cosa leggere il regolamento, che impone l'uso delle formule e chiede, prima di fare domande, di usare la funzione di ricerca del forum. La cosa che chiedi è stata trattata mille volte, quindi ti invito a cercare in questa sezione perché ho visto la stessa domanda comparire almeno ogni 3 giorni.

Paola

Sk_Anonymous
"prime_number":
Se sei nuova dovresti come prima cosa leggere il regolamento, che impone l'uso delle formule e chiede, prima di fare domande, di usare la funzione di ricerca del forum. La cosa che chiedi è stata trattata mille volte, quindi ti invito a cercare in questa sezione perché ho visto la stessa domanda comparire almeno ogni 3 giorni.

Paola


Beh, ho scritto apposta che negli argomenti già trattati non ho trovato la risposta al mio problema (avevo già letto il regolamento!!)...magari ci si poteva limitare a rispondere alla mia domanda ! C'è anche scritto nel regolamento che questo è un sito aperto e tollerante, ma così non sembra !Grazie della risposta !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.