Insieme convesso
questo insieme è convesso?
S (-$oo$ ,1)
se si mi fate la dimostrazione per favore
S (-$oo$ ,1)
se si mi fate la dimostrazione per favore
Risposte
Se intendi l'insieme $S=(-infty, 1)$, sì è convesso. Infatti comunque scegli due punti distinti $a, b\inS$ tutto il segmento $ab$ è ancora in $S$. Questo perché se, ad esempio, $a
ok grazie mille
Ah scusami c'è un errore: il segmento non è $(a, b)$ ma $[a,b]$. Quando uno dice "segmento", in genere si intende con gli estremi inclusi, mi pare.
si credo di si, ma tanto il risultato è lo stesso no?
comunque scusami un attimo:
io so che un insieme S è convesso se essendo due pun ti appartennti all'insieme , per esempio a e b, e avendo
un $\lambda$€[0,1]
l'insieme è convesso se (1-$\lambda$)a+ $\lambda$b € S giusto? Dove S =(-$oo$,1)
quindi ipostizzando che a
devo dimostrare che
-$oo$<(1-$\lambda$)a+ $\lambda$b<1
se $\lambda$ =1 o = 0 ok si dimostra facilmente
ma se $\lambda$ €(0,1) mi sono intortata non riesco a dimostrarlo
perchè avrei che $\lambda$b ma come faccio a dire che $\lambda$b + (1-$\lambda$)a <1
io so che un insieme S è convesso se essendo due pun ti appartennti all'insieme , per esempio a e b, e avendo
un $\lambda$€[0,1]
l'insieme è convesso se (1-$\lambda$)a+ $\lambda$b € S giusto? Dove S =(-$oo$,1)
quindi ipostizzando che a
devo dimostrare che
-$oo$<(1-$\lambda$)a+ $\lambda$b<1
se $\lambda$ =1 o = 0 ok si dimostra facilmente
ma se $\lambda$ €(0,1) mi sono intortata non riesco a dimostrarlo
perchè avrei che $\lambda$b ma come faccio a dire che $\lambda$b + (1-$\lambda$)a <1
Dobbiamo mostrare che, quando facciamo viaggiare $lambda$ in $[0,1]$, $(1-lambda)a+lambdab$ descrive esattamente l'intervallo $[a, b]$ (anzi, questo è un omeomorfismo tra i due intervalli). Questo fatto si può dimostrare in vari modi. Quello secondo me più semplice è osservare che la funzione $lambda\mapsto(1-lambda)a+lambdab$ è continua e perciò manda intervalli in intervalli.
Ah oppure, ancora più semplicemente:
scriviamo $(1-lambda)a+lambdab=a+lambda(b-a)$. Siccome $a
P.S.: Attenzione che così abbiamo dimostrato una cosa più debole, ovvero che per ogni $lambda\in[0,1]$, $(1-lambda)a+lambdab$ è in $[a, b]$. Osservando che la funzione è continua invece dimostriamo anche l'inclusione opposta.
scriviamo $(1-lambda)a+lambdab=a+lambda(b-a)$. Siccome $a
P.S.: Attenzione che così abbiamo dimostrato una cosa più debole, ovvero che per ogni $lambda\in[0,1]$, $(1-lambda)a+lambdab$ è in $[a, b]$. Osservando che la funzione è continua invece dimostriamo anche l'inclusione opposta.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.