Infinite soluzioni del sistema?

Fab996
Dato questo sistema che ho già messo a forma di matrice $( (1,0,1,3) , (1,1,0,-1) , (0,k,1,4) )$, determinare k affinchè il sistema ammette infinite soluzioni... in forma a gradini mi viene $( (1,0,1,3) , (0,1,-1,-4) , (0,k,1,4) )$. quindi per avere infinite soluzioni devo far si che i pivot siano in numero inferiore delle incognite, però se $k$ valesse $0$ i pivot sarebbero 3 e quindi non vi sarebbero parametri e quindi un numero finito di soluzioni; mentre se $k$ è diverso da $0$ comunque poi si potrebbe riportare la matrice ad una forma a gradini...

Risposte
donald_zeka
Somma la seconda e terza riga tra loro

Fab996
"Vulplasir":
Somma la seconda e terza riga tra loro


Perchè? dato che la seconda matrice è messa a gradini perchè dovrei continuare a sommare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.