Immagina applicazioni lineari
Buonasera, tra poco ho l'esame di algebra e geometria e sto svolgendo gli esercizi. Ho un dubbio su un esercizio particolare: data un'applicazione lineare L(x,y,z)=(x+y,z-y,x) determinare Im(L^2-L)
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Risposte
Mmm... $L^2$ dovrebbe essere inteso come $L \circ L$, per cui componi $L$ con se stessa e poi sottraila.
Ricavati la matrice associata all'applicazione lineare disponendo per colonne i vettori della base canonica $f(e_i)$ e estrai i vettori linearmente indipendenti.
Ricavati la matrice associata all'applicazione lineare disponendo per colonne i vettori della base canonica $f(e_i)$ e estrai i vettori linearmente indipendenti.
"feddy":
Mmm... $L^2$ dovrebbe essere inteso come $L \circ L$, per cui componi $L$ con se stessa e poi sottraila.
Ricavati la matrice associata all'applicazione lineare disponendo per colonne i vettori della base canonica $f(e_i)$ e estrai i vettori linearmente indipendenti.
La matrice associata alla base canonica in questo caso è
$M= ((1,1,0),(0,-1,1),(1,0,0)) $
?
Non ho fatto i conti sinceramente... prova a verificarlo trovando l'espressione in coordinate cartesiane di $L^2-L$ e verifica che il prodotto matrice-vettore risulti corretto...