Il baricentro

Sk_Anonymous
salve a tutti sono uno studente delle superiori e ho difficoltà a risolvere questo problema. allora io ho un triangolo qualunque( il mio prof. lo intende scaleno) , per prima cosa traccio le mediane che partono dagli angoli alla base, queste si incontrano in un punto g. poi considero la metà di ag(dove a è l'angolo alla base) e considero la metà di gc(dfove c è l'altro angolo alla base) questi punti così trovati li chiamo r e p. unisco r con p ed m con n( m ed n sono i punti medi individuati dalle mediane di partenza) e poi unisco m con p ed n con r . come faccio a dimostrare che il poligono mnrp è un parallelogramma?


se non riuscite a cpire potreste lasciare il vostro indirizzo msn?
grazie a tutti

Risposte
Fioravante Patrone1
Scusa, si può sapere per quale motivo, dopo avere avuto tante risposte nella sezione appropriata, ora reinserisci lo stesso identico post qui?

Immagino sia stato un errore.

Se è così, ti invito a cancellare subito il post tuo.

E invito chi ti volesse rispondere a risponderti nella sezione "Superiori"

Sk_Anonymous
l'ho messo qua perchè loro mi hanno detto che so che il baricentro divide le mediane in due parti tale che una è doppia dell'altra, ma il prof. ci ha detto che dopo aver dimostrato che è un parallelogramma allora potremo arrivare a questa soluzione

Fioravante Patrone1
Bene, allora non è stato un errore, ma è voluto.
Spero tu ti renda conto che in un'ora hai già avuto parecchie risposte, e che un poco di pazienza non guasta.

Invito i moderatori della sezione a cancellare questo thread e, nel frattempo, ribadisco di proseguire la discussione nell'altra sezione.

Sk_Anonymous
ok

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.