ES. applicazioni lineari
Buonasera a tutti!
Ho appena iniziato le applicazioni lineari e ho ancora le idee un pò confuse.
Dovrei risolvere il seguente esercizio, potete darmi una mano?
GRAZIE!
Data l'applicazione lineare $ L: R^2 -> R^3 $ tale che:
$L(e_1)= (2, 1, 0)$
$L(e_2)= (-1, 1, 2)$
calcolare L(2,3)
Ho appena iniziato le applicazioni lineari e ho ancora le idee un pò confuse.
Dovrei risolvere il seguente esercizio, potete darmi una mano?


Data l'applicazione lineare $ L: R^2 -> R^3 $ tale che:
$L(e_1)= (2, 1, 0)$
$L(e_2)= (-1, 1, 2)$
calcolare L(2,3)

Risposte
E' sufficiente applicare la linearità di $L$:
$L(2,3)=L(2e_1+3e_2)=2L(e_1)+3L(e_2)=(1,5,6)$
$L(2,3)=L(2e_1+3e_2)=2L(e_1)+3L(e_2)=(1,5,6)$
[mod="Steven"]https://www.matematicamente.it/forum/ph-urgente-t37368.html#281208
Già sei stata invitata ad evitare titoli in maiuscolo.
Questa norma non è messa a caso, ma per rendere più ordinata la visione e la navigazione di utenti e ospiti.
Attieniti al regolamento, grazie.[/mod]
Già sei stata invitata ad evitare titoli in maiuscolo.
Questa norma non è messa a caso, ma per rendere più ordinata la visione e la navigazione di utenti e ospiti.
Attieniti al regolamento, grazie.[/mod]
[quote=Steven][/quote]
Hai ragione, non avevo prestato la dovuta attenzione!
Ho corretto il titolo.
Grazie
Hai ragione, non avevo prestato la dovuta attenzione!
Ho corretto il titolo.
Grazie
