Elevare matrice alla 1/2

simonsays92
Salve, qualcuno potrebbe farmi un esempio di come si calcola una matrice 2x2 elevata alla 1/2?

Risposte
simonsays92
Non è che qualcuno sarebbe disposto a farmi un esempio pratico? Oltre a quella pagina di Wikipedia non trovo nulla e non riesco a capirci granchè. Grazie in anticipo.

IMPORTANTE: la mia matrice da elevare alla 1/2 è quella degli autovalori e sono tutti positivi; forse c'è un altro modo di procedere in questo caso?

j18eos
Prova a calcolare le radici quadrate della matrice identità \(\displaystyle I_2^2\). ;)

Come procederesti?

simonsays92
"j18eos":
Prova a calcolare le radici quadrate della matrice identità \(\displaystyle I_2^2\). ;)

Come procederesti?

Non ne ho idea, purtroppo.

j18eos
Inizia dalla definizione: cosa significa che la matrice \(R\) è radice quadrata di \(I_2^2\)?

Ernesto011
Prendi $B$ matrice diagonale che ha come diagonale le radici quadrate degli autovalori della matrice $A$ di cui vogliamo calcolare la radice quadrata, con una qualsiasi combinazione di segno $(++,+ -,-+,--)$. Quindi le matrici $B$ sono $4$
Puoi diagonalizzare $A$, scrivendola come $A=M^-1DM$, notiamo che $B^2=D$
Le quattro radici quadrate di $A$ si calcolano come $R=M^-1BM$ al variare di $B$.

j18eos
@Ernesto01 Ma chi ti assicura che in generale \(\displaystyle A\) sia diagonalizzabile?

Ernesto011
No beh certo, era solo per rispondere a questo (sempre se ho capito bene quello che intendeva)
"SimonSays92":

IMPORTANTE: la mia matrice da elevare alla 1/2 è quella degli autovalori e sono tutti positivi; forse c'è un altro modo di procedere in questo caso?


Nel caso generale, non puoi farlo

j18eos
Capìto! ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.