Domanda libro

lu_ca1
vi chiedo un parere! mi consigliate gentilmente un buon libro di geometria dove posso trovare esposti in modo chiaro i concetti? ci sono alcuni punti che nell'Abate sono esposti un pò sintetici nonostante alla fine sia un buon libro nel complesso ma vorrei un consiglio per un altro! grazie!!

Risposte
vict85
La geometria è molto vasta e seppur l'Abate sia un indizio sulla parte che stai chiedendo sei pregato di esporre:
1) quali concetti vuoi siano presenti sul libro,
2) livello del libero e corso di laurea che segui,
3) eventualmente le lingue in cui ti vanno bene i libri.

lu_ca1
hai ragione. Cerco nello specifico geometria e algebra lineare dove ci siano ben fatte le applicazioni lineari, geometria affine, prodotto scalare, in pratica un libro ben fatto e soprattutto chiaro dove vengono esposti gli argomenti del primo corso di algebra lineare di ingegneria

Sk_Anonymous
Guarda, puoi fare anche a meno di comprarti un libro, ma non perchè non ti serva, ma semplicemente perchè su internet trovi un sacco di dispense scritte da prof dell'università. Io avevo l'abate, ma non mi sono trovato affatto bene e ho studiato da internet.

lu_ca1
bravo! Anche io ho proprio l'abate ma non mi piace soprattutto quando mette perché? E non spiega il motivo

maurer
"lu_ca":
bravo! Anche io ho proprio l'abate ma non mi piace soprattutto quando mette perché? E non spiega il motivo


Ehm... io studio sull'Abate Tovena in questo periodo e invece quello per me è un punto di forza. Perché ti spinge a riflettere su proprietà in modo autonomo, che è l'unico modo per appropriarsi di certi concetti!

lu_ca1
certamente è buona cosa.. però può succedere che non arrivi a risolvere il perchè e che fai? mica te lo dice! sta a te magari provarci in tutti i modi ovviamente però avrebbe dovuto mettere un appunto nel caso non risolvessi!

maurer
Mmmm... è evidente che viviamo la materia in modi differenti. Per quanto mi riguarda, più un argomento è "tosto" e più sono stimolato a spaccarmici la testa per giorni interi per venirne a capo. Sì, il mio era un giudizio decisamente soggettivo... scusate!

maurer
Mmmm... è evidente che viviamo la materia in modi differenti. Per quanto mi riguarda, più un argomento è "tosto" e più sono stimolato a spaccarmici la testa per giorni interi per venirne a capo. Sì, il mio era un giudizio decisamente soggettivo... scusate!

Sk_Anonymous
Comunque il libro al quale mi riferivo io è l'Abate de Fabritis

lu_ca1
si e io ho proprio quello infatti!

Sk_Anonymous
lascialo stare proprio, mai letto un libro peggiore di quello

dissonance
"lu_ca":
bravo! Anche io ho proprio l'abate ma non mi piace soprattutto quando mette perché? E non spiega il motivo
Molto meglio un libro così di un polpettone che ti spiega ogni passaggio. I libri di quest'ultima categoria tendono a diventare troppo lunghi, dispersivi e noiosi da leggere. E che casino che diventa rivedere qualcosa! Se vai di fretta, non vorrai certo sorbirti daccapo tutti i conticini.

lu_ca1
guarda in linea di massima non mi lamento di quel libro però come dicevo prima mi lamento dei perché ma non perché ci sono che anzi sono utilissimi ma del fatto che non c'è un asterisco ad esempio se uno proprio non ci arriva! Ovvio che uno le penserebbe tutte da solo per arrivare alla soluzione anche se ci fosse un appunto a parte però almeno avrebbe una spiegazione se non riuscisse ad arrivarci senza restare nel dubbio.. Questo è l'unico grande difetto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.