Divisione vettoriale

michele.assirelli
Ho il seguente esercizio:

Dati i vettori $(P-O)$= 2i + j - k e $(Q-O)$= 3i +3j +9k
Determinare, se esistono, i vettori $vecv$ tali che $ vecv \wedge (P-O) = (Q-O) $

Dove con i,j,k ho indicato i versori della terna $Oxyz$ e con $\wedge$ il prodotto vettoriale.

Siccome $(P-O)$ e $ (Q-O)$ sono tra loro $\bot$ allora esistono i vettori $vecv$ cercati e in particolare sono infiniti.
Quello che non mi è chiaro è come faccio a trovare l'espressione per indicare questi vettori

Risposte
dissonance
Io, per non sapere né leggere né scrivere, partirei da $\vec v= x\vec i + y \vec j +z\vec k$ e ficcherei tutto nell'equazione da risolvere: $\vec v\wedge P-O=Q-O$. Il risultato è un sistema di tre equazioni lineari nelle tre incognite $x, y, z$.

michele.assirelli
Ok trovo il seguente sistema

${ (z=-y-3),(x=9+2y):}$ che ha infinite soluzioni (in accordo col fatto che devo trovare infiniti vettori)

Una base del sistema è $(2,1-1)$

Però nelle soluzioni il risultato è così riportato:

$vecv = 2i -7/2 j + 1/2k + λ(2i+j-k) $
Non saprei come a rappresentare la soluzione in quel modo

dissonance
Hai delle difficoltà coi sistemi lineari. Per un sistema non omogeneo non puoi parlare di "base del sistema". (Fai attenzione perché sono errori da matita blu a un esame. )

Scrivi la soluzione del sistema come si deve. Poi scrivi le componenti rispetto alla base $\vec i ,\vec j, \vec k$ della soluzione data dall'esercizio (esempio: $\vec i + 5\vec j -2\vec k \equiv (1, 5, -2)$). Se tutti i conti sono fatti bene dovresti trovare la stessa cosa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.