DERIVE : RAZIONALIZZARE I DENOMINATORI
Salve,
mi è capitato di dover razionalizzare con derive 5.1 ,al denominatore di una frazione algebrica ,una espressione binomio con radice del tipo (1 meno radice di a) ma dopo aver didigitato l'intera espressione come frazione con al denominatore 1-radice di a , l'aver digitato = non mi ha provocato nessuna razionalizzazione ovvero l'espressione è rimasta identica.
con altre espressioni da razionalizzare al denominatore invece mi ha effettuato la razionalizzazione : non sono andato a fare i tentativi. che sia un buco un software che quando trova al denominatore 1-radice di a si blocca ?!
grazie
mi è capitato di dover razionalizzare con derive 5.1 ,al denominatore di una frazione algebrica ,una espressione binomio con radice del tipo (1 meno radice di a) ma dopo aver didigitato l'intera espressione come frazione con al denominatore 1-radice di a , l'aver digitato = non mi ha provocato nessuna razionalizzazione ovvero l'espressione è rimasta identica.
con altre espressioni da razionalizzare al denominatore invece mi ha effettuato la razionalizzazione : non sono andato a fare i tentativi. che sia un buco un software che quando trova al denominatore 1-radice di a si blocca ?!
grazie
Risposte
avrò trovato una dozzina di buchi a derive; tante cose non le sa fare!! ad esempio, non sa risolvere l'espressione $cos2x>0$ devi tu da solo applicare le formule scrivendo $cos^2x-sin^2x>0$ allora sì la risolve!!
"micheletv":
avrò trovato una dozzina di buchi a derive; tante cose non le sa fare!! ad esempio, non sa risolvere l'espressione $cos2x>0$ devi tu da solo applicare le formule scrivendo $cos^2x-sin^2x>0$ allora sì la risolve!!
hai ..hai...capisco ..
ok ..una domanda : approfitto della tua gentilezza : premetto che sto facendo da autodidatta un precorso di matematica e mi viene consigliato dal consorzio nettuno ove ho intenzione di accedere per la facolta di ingegneria elett. , il derive : ho letto delle recensioni su 10%lode matematica (versione italia di Study Works ) che sfrutta il motore di math cad : me lo consigli oppure è ancora troppo presto per un sistema di calcolo un pò avanzato ?! oppure esistono altri sistemi di calcolo migliori e adatti alla mia attuale necessità?
ciao
grazie di nuovo.
ma spiace ma non lo so... sono anch'io autodidatta con la matematica; sono partito infatti dal concetto di punto e di polinomio ed ora sto per affrontare l'argomento integrali per parti, anche se mi sto attestando più sullo studio di funzione. penso che per quello che ci dobbiamo fare noi derive va più che bene, per ora. (anch'io mi accingo a fare l'esame di analisi 1 per ingegneria civile). anzi meglio che ha qualche buco così ti stimola di piu!