Base numerabile
Ciao a tutti, sono Stefania ed ho bisogno del vostro aiuto
Ho problemi a risolvere un esercizio, ho provato a guardare in internet e sul vostro sito ma con insuccesso
devo dimostrare che B è una base ed è numerabile
b={(a,b) t.c. a
Tramite la definizione ho dimostrato che è una base, ma non so dimostrare che è numerabile.
Ho problemi a risolvere un esercizio, ho provato a guardare in internet e sul vostro sito ma con insuccesso
devo dimostrare che B è una base ed è numerabile
b={(a,b) t.c. a
Tramite la definizione ho dimostrato che è una base, ma non so dimostrare che è numerabile.
Risposte
Ciao e benvenuta sul forum. Cerca di usare le formule le prossime volte: i messaggi dove non sono usate sono spesso scartati da chi potrebbe risponderti.
Chiamiamo
\[ \mathcal{B} = \{ (a,b) \mid a
Per dimostrare che \( \mathcal{B} \) è numerabile ti è sufficiente esibire una funzione surgettiva da un insieme numerabile in \(\mathcal{B} \). Ti viene in mente niente?
Chiamiamo
\[ \mathcal{B} = \{ (a,b) \mid a
Per dimostrare che \( \mathcal{B} \) è numerabile ti è sufficiente esibire una funzione surgettiva da un insieme numerabile in \(\mathcal{B} \). Ti viene in mente niente?
"Bremen000":
Ciao e benvenuta sul forum. Cerca di usare le formule le prossime volte: i messaggi dove non sono usate sono spesso scartati da chi potrebbe risponderti.
Chiamiamo
\[ \mathcal{B} = \{ (a,b) \mid a
Per dimostrare che \( \mathcal{B} \) è numerabile ti è sufficiente esibire una funzione surgettiva da un insieme numerabile in \(\mathcal{B} \). Ti viene in mente niente?
Ok, le prossime volte userò le formule. Grazie.
Come insieme numerabile che si può usare mi viene un mente \(\mathbb{Q} \) oppure \(\mathbb{N} \)