[ALGEBRA LINEARE] Esercizio sistema lineare

marco.cicala92
Stabilire per quali valori di \(\displaystyle k \) $in$ $RR$, il seguente sistema è compatibile, determinandone, in caso affermativo, il numero di soluzioni:

$\{(x + z = 0),((k^2-1)y + 2z = 0),(2kz + 2z = 1):}$

E poi... Utilizzando la regola di Cramer, risolvere il precedente sistema lineare per \(\displaystyle k=2 \)

Io ho svolto così: Ho calcolato il rango della matrice dei coefficienti e della matrice completa e ho visto quando essi sono uguali determinando così il numero delle soluzioni. Cioè per
- \(\displaystyle k=1 rg(A) \) $!=$ \(\displaystyle rg(A|b) \) quindi il sistema è impossibile
- \(\displaystyle k \) $!=$ \(\displaystyle 1 \) \(\displaystyle rg(A)=rg(A|b)=3=n \) il sistema ammette un'unica soluzione, dove \(\displaystyle n \) è il numero delle incognite

Per la seconda parte con Cramer ho sostituito k con il valore 2 dato dalla traccia.
Per trovarmi il valore delle variabili x,y e z ho sostituito la colonna dei termini noti con la colonna della variabile da trovare e poi calcolo il determinante. Infine \(\displaystyle x = det(A_x)/det(A) \)

Chiedo scusa se sono stato poco chiaro :roll: È svolto bene?

Risposte
cooper1
la prima parte, al netto di errori di conto che non ho svolto, mi sembra corretta.
per quanto riguarda Cramer l'ho fatto da solo e mai spiegato per bene da qualcuno quindi prendi con le pinze quello che ti dico. premesso questo...
dobbiamo trovare (x,y,z). essi sono dati da: $ x=D_x/D; y=D_y/D;z=D_z/D $ .
I determinanti di x, y, z sono trovati sostituendo ai coefficienti delle incognite (sostanzialmente il determinante D) il vettore dei termini noti. ti faccio capire cosa intendo con $D_x$.
abbiamo che
$ D=[ ( 1 , 0 , 0 ),( 0 , 3 , 0 ),( 1 , 2 , 6 ) ] $ allora otteniamo che $ D_x=[ ( 0 , 0 , 0 ),( 0 , 3 , 0 ),( 1 , 2 , 6 ) ] $ .
spero di non aver detto delle sciocchezze. :D

marco.cicala92
cooper grazie mille, ho capito e anche io ho svolto così, forse ho spiegato male nella domanda. Grazie mille =)

marco.cicala92
cooper scusa se rispondo ancora qui ma non so se conviene creare una nuova discussione...posso farti una domanda sui sottospazi? Altrimenti creo una discussione specifica!

cooper1
figurati. :D
ti conviene creare un nuovo post con un titolo specifico così potresti avere più risposte! :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.