Algebra: forme e basi di Jordan

lies
ciao..
ho un grosso problema
ho questo esercizio:
$((0,1,1),(1,0,0),(-1,1,1))$

i) determinare gli autovalori di f specificando molteplicità algebrica e geometrica
ii) determinare la forma di jordan e una base di jordan


allora ho risolto il punto i, e a meno di errori ho i seguenti autovalori
$\lambda$= 0 con molteplicità algebrca 2 e molteplicità geometrica 1
$\lambda$=1 con molteplicità algebrica 1 e molteplicità geometrica 1

per il resto posso capire che la matrice è triangolarizzabile ma non diagonalizzabile..


fuori di qui è tutto buio :cry:

Risposte
dissonance
ciao! Ti consiglio di usare un poco la funzione "cerca" del forum. In parecchie occasioni si è parlato di tecniche per determinare la forma canonica di Jordan di una matrice.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.