Verso
Che cos'è il verso di una retta?
Risposte
in alcuni ambiti soprattutto della geometria e della fisica può risultare utile immaginare una retta come un vettore di modulo infinito, e quindi con un verso!
io sto usando questa simbologia nello studio della geometria delle aree, tipo momento statico e d'inerzia la retta polare e antipolare e per costruire il nocciolo centrale d'inerzia!
io sto usando questa simbologia nello studio della geometria delle aree, tipo momento statico e d'inerzia la retta polare e antipolare e per costruire il nocciolo centrale d'inerzia!
il verso di una retta è il suo orientamento.
Graficamente lo indichi mettendo una freccia all' "estremità" della retta. Quella freccetta ti specifica se vai <> o <>.
L'esmpio più immediato è l'asse x del sistema di rifrimento cartesiano. Tu prendi l'asse x e su tale asse posizioni lo $0$, poi metti una freccetta alla destra della retta per distinguere che l'ordinamento dei numeri è crescente verso destra (in parole povere significa che se vai verso destra i numeri sono sempre più grandi)
Graficamente lo indichi mettendo una freccia all' "estremità" della retta. Quella freccetta ti specifica se vai <
L'esmpio più immediato è l'asse x del sistema di rifrimento cartesiano. Tu prendi l'asse x e su tale asse posizioni lo $0$, poi metti una freccetta alla destra della retta per distinguere che l'ordinamento dei numeri è crescente verso destra (in parole povere significa che se vai verso destra i numeri sono sempre più grandi)