Velocità relativa
Salve.. mi potreste aiutare con questo problema ? Avevo iniziato a calcolare lo spostamento tramite il centro di massa, ma per la velocità non saprei proprio come fare..
-Un uomo di massa 70 kg con velocità 2 m/s è all’estremo di una barca di lunghezza 3 m e massa 140 kg. Calcolare lo spostamento della barca e la velocità in un sistema solidale con l’acqua.
-Un uomo di massa 70 kg con velocità 2 m/s è all’estremo di una barca di lunghezza 3 m e massa 140 kg. Calcolare lo spostamento della barca e la velocità in un sistema solidale con l’acqua.
Risposte
"Anna1499":
Salve.. mi potreste aiutare con questo problema ? Avevo iniziato a calcolare lo spostamento tramite il centro di massa, ma per la velocità non saprei proprio come fare..
-Un uomo di massa 70 kg con velocità 2 m/s è all’estremo di una barca di lunghezza 3 m e massa 140 kg. Calcolare lo spostamento della barca e la velocità in un sistema solidale con l’acqua.
Qui l'idea è che il sistema uomo-barca è un sistema isolato (il peso e la spinta di Archimede non contano nel problema) quindi la quantità di moto complessiva è zero. La quantità di moto è $Q = m_uvec v_u + m_bvec v_b = 0 -> vec v_b = -m_u/m_bvec v_u$.
Nota che la velocità dell'uomo fornita $V_u$ non è nel riferimento "fermo", quello dell'acqua, ma in quello della barca, ed è la differenza $vec V_u = 2 = vec v_u - vec v_b$.