Velocità della luce e Corano

alfabeto2
Premetto che non sono islamico ( a dir il vero non credo in nessuna religione) ma mi sono imbattuto in un articolo su dei calcoli fatti ragionando su una affermazione del corano. Io non sono esperto nel campo, ma ho confrontato alcuni dati e risultano corrispondenti a quanto riportato dalla "scienza ufficiale". Partendo dallo spazio percorso dalla Luna in 1000 anni viene ricavata la velocità della luce con una precisione incredibile. Qualcuno ha la voglia di controllare questi passaggi? So che molto spesso gli islamici considerano il corano come fonte di tutto lo scibile umano......però questo articolo mi ha molto incuriosito ( anche se fosse vero non cambierò la mia opinione sulle religioni).

http://www.speedyshare.com/files/278276 ... _Coran.doc

alfabeto

Risposte
alfabeto2
BilloBen
Ti avevo promesso che rispondevo anche agli altri punti.
Dichiarare che l'Islam esorta i musulman ad uccidere i non musulmani dimostra che tu dell'Islam non ne sai nulla e ripeti solo cio che hai sentito dire e che é falso. Ti diffido percio di mostrarmi un solo versetto dove il Corano esorta i musulmani ad uccidere i non musulmani.

Sura II versetti 190-191-192- e per chiusura il 193 dove viene detto : Combattetele fino a che non vi sia più ribellione e che la religione sia quella di Dio. Se la smettono cessate le ostilita, meno contro quelli che si interstardiscono. Queste ostilità non sono "vietare loro di andare al mare" è chiaro nel 191 che dice: "Ammazzateli dovunque essi si incontrino....." "ma non fatelo vicino alle moschee". E' vero che il Corano non dice di acquistare schiavi ma cosa vuol dire? Se uno ha schiavi in casa da dove vengono? E dei schiavi posseduti da parte di musulmani il Corano fa riferimento più volte ..in un punto dice (dovrebbe essere IV sura)... Se una moglie non è sufficiente, per i desideri sessuali, potete usare le vostre schiave.
Non parliamo poi delle donne. Cosa mi dici di come vengono considerate dal musulmano ? Fammi dei commenti della IV sura, dove la donna è considerata "proprietà dell'uomo". Dove se una donna sbaglia viene murata a vita e se sbaglia un uomo viene solo fustigato.

alfabeto2
Certo che da uno che mi "diffidava" o che considerava "una sfida " le mie osservazioni, mi sarei aspettato una risposta a quanto ho scritto. Io non considero una sfida questa mia posizione verso l'islamismo è solo una visione non fideistica e supportata da dati storici di studeiosi che hanno passato una vita ad indagare su il Corano. La paura più grande degli islamici è la critica storica del corano, perchè secondo loro il corano è immutabile, perfetto e completo ( che spiega tutto anche dal punto di vista scientifico). Tre affermazioni che sono facilmente confutabili con una analisi serie e non di parte.

alfabeto

Li91
"alfabeto":
BilloBen
Ti avevo promesso che rispondevo anche agli altri punti.
Dichiarare che l'Islam esorta i musulman ad uccidere i non musulmani dimostra che tu dell'Islam non ne sai nulla e ripeti solo cio che hai sentito dire e che é falso. Ti diffido percio di mostrarmi un solo versetto dove il Corano esorta i musulmani ad uccidere i non musulmani.

Sura II versetti 190-191-192- e per chiusura il 193 dove viene detto : Combattetele fino a che non vi sia più ribellione e che la religione sia quella di Dio. Se la smettono cessate le ostilita, meno contro quelli che si interstardiscono. Queste ostilità non sono "vietare loro di andare al mare" è chiaro nel 191 che dice: "Ammazzateli dovunque essi si incontrino....." "ma non fatelo vicino alle moschee". E' vero che il Corano non dice di acquistare schiavi ma cosa vuol dire? Se uno ha schiavi in casa da dove vengono? E dei schiavi posseduti da parte di musulmani il Corano fa riferimento più volte ..in un punto dice (dovrebbe essere IV sura)... Se una moglie non è sufficiente, per i desideri sessuali, potete usare le vostre schiave.
Non parliamo poi delle donne. Cosa mi dici di come vengono considerate dal musulmano ? Fammi dei commenti della IV sura, dove la donna è considerata "proprietà dell'uomo". Dove se una donna sbaglia viene murata a vita e se sbaglia un uomo viene solo fustigato.




assalamu alaykom wa rahmatuLlah wa barakatu

molto corretto scrivere le Sure a metà! -___-"

riportando le Sure per intero suona PARECCHIO diverso!!!!

190"Combattete per la causa di Allah contro coloro che vi combattono, ma senza eccessi, che Allah non ama coloro che eccedono."
191"Uccideteli ovunque li incontriate, e scacciateli da dove vi hanno scacciato: la persecuzione è peggiore dell'omicidio. Ma non attaccateli vicino alla Santa Moschea, fino a che essi non vi abbiano aggredito. Se vi assalgono, uccideteli. Questa è la ricompensa dei miscredenti."
192"Se però cessano, allora Allah è perdonatore, misericordioso."
193"Combatteteli finche non ci sia piu persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah. Se desistono, non ci sia ostilità, a parte contro coloro che prevaricano."
194"Mese sacro per mese sacro e per ogni cosa proibita un contrappasso. Aggredite coloro che vi aggrediscono."


come spiegato dai sapienti la guerra è "un aspro dovere da compiere per amore di Allah, non è un mestiere, non è una ragione di vita. E soprattutto non è la distruzione del nemico l'obbiettivo dei credenti, ma la cessazione della fitna (oppressione/persecuzione, vedi versetto 191) escludendo in seguito qualsiasi rappresaglia"

Allah sa meglio!


comunque prima di parlare ti consiglio vivamente di conoscere davvero le cose!

se vuoi ti trovo anche le Sure che parlano delle altre... vabbe.. delle altre cose che hai detto!

alfabeto2
Li91
Siamo sempre alla questione delle parole che in alcuni punti hanno un significato, in altri punti hanno un significato opposto. Questo è il problema dell’islam, come pure dell’ebraismo e del cristianesimo. Sono sempre dottrine antiche sviluppate attorno ad una società ormai superata. Nel caso specifico ( cioè con islamici) a volte dite: bisogna vedere il discorso nel contesto; altre volte dite: le parole esatte del Corano sono queste. Oltre a questo quando si tratta di criticare (o discutere) su passi coranici vi appellate a: il Corano non può essere tradotto. L’unica lingua valida è l’arabo! Perché? perché alcune traduzioni dicono cose che a voi non vanno bene. Vi impuntate con l’affermazione che “il Corano è scritto in modo perfetto”. Perché non fate una onesta una ricerca storica, vi accorgereste così che il Corano non è così perfetto come voi dite. E’ considerato perfetto solo perché è la prima opera scritta in arabo vocalizzato, ma all’inizio anche il Corano non era vocalizzato e questo ha creato diversità d’interpretazioni e sono circolati fino a 10 Corani (secondo alcuni anche 13) con contenuti diversi.

Torniamo ai versetti contestati. Vedo che tu hai riportato quanto scritto in
http://www.yabiladi.com/coran

I versetti che io ho postato sono ricavati da : Il Corano tradotto da Federico Peirone.
Questo Corano ha il benestare di: Centro culturale islamico di Roma e di Milano, dal Gran Muftì di Gerusalemme, dal professor Ahmed El Ayed dell’università di Tunisi, pertanto credo che abbia le carte in regola. I versetti in questione si trovano a pag. 105 del volume I ( II edizione Mondadori). Per correttezza riporto a questo indirizzo
http://www.speedyshare.com/files/300256 ... ne0001.gif la pagina scanerizzata.

Come potrai vedere è uguale a quanto io ho postato precedentemente. Mi sembra che il senso dell’interpretazione sia questo: tutto è incentrato sui “Kafiruna”, che tradotto in lingua italiana = chi crede in altri dei o non crede in nessun Dio. Dal versetto 190 al 193
190: Combattete a fondo nel sentiero del Dio, combattete a fondo chi vi combatte, ma non eccedete, perché Dio non vuol bene a quelli che esagerano.
E subito dopo 191: Ammazzateli ovunque essi si incontrino! Fateli uscire da dove essi vi hanno cacciato… ecc. ( qui sembra che siano da ammazzare chi combatte i seguaci di Maometto). Nel 192 praticamente si dice: Dio è misericordioso…….
Ma nel 193 a chiusura dei versetti precedenti dice: Combatteteli fino a che non vi sia più ribellione, e che la religione sia quella del Dio. Se la smettono cessate le ostilità, meno contro quelli che si intestardiscono.

Dal 190 al 192 sembra si che sia un’azione di difesa da parte degli islamici nei confronti dei kafiruna, ma nel 193 praticamente dice: combattete questi kafiruna fino a quando non avranno accettato la MIA religione! Perché la pace può essere ottenuta SOLO se si convertiranno! A me suona così, e così suona in gran parte del mondo islamico dove non si può professare altra fede se non l’islamica. Dopo si può sempre negare anche l’evidenza; dal rapporto ONU il 75% ( dato orienativo) delle guerre di religione attualmente in atto sono tra islamici e credenti di altre religioni dove localmente si ha una maggioranza islamica, (per citarne alcune: India, Indonesia, Filippine, Sudan, Somalia).

alfabeto

Li91
e, tra l'altro, sempre come dicono i sapienti:

"La battaglia di Badr è la prima nonche la piu famosa e celebrata battaglia della storia islamica. Fu uno scontro emblematico e miracoloso, un giorno memorabile sul quale vennero composte molte liriche, anche da parte dei guerrieri sconfitti.

I musulmani che morirono in quell'occasione furono definiti martiri della fede. Purtroppo si è molto abusato di questa espressione, soprattutto in epoca recente, tanto piu che l'Islam condanna decisamente sia l'assasino di innocenti, sia il suicidio. Il termine Jihad, piuttosto che con Guerra Santa, potrebbe essere meglio tradotto con Sforzo Spirituale.

Proprio in occasione di una delle battaglie successive a quella di Badr, Muhammad (saw) avrebbe detto:

<Jihad al grande Jihad>>.
Gli venne chiesto: <Jihad?"
Rispose il Profeta (saw): <>.

La vera guerra del credente non è diretta verso gli eventuali nemici esterni, ma contro le tendenze negative e infime della propria anima."

Un detto islamico recita: "L'inchiostro dei sapienti è piu prezioso del sangue dei martiri.".

ALLÂHU 'ALÂM

Li91
"alfabeto":
Li91
Torniamo ai versetti contestati. Vedo che tu hai riportato quanto scritto in
http://www.yabiladi.com/coran

I versetti che io ho postato sono ricavati da : Il Corano tradotto da Federico Peirone.
Questo Corano ha il benestare di: Centro culturale islamico di Roma e di Milano, dal Gran Muftì di Gerusalemme, dal professor Ahmed El Ayed dell’università di Tunisi, pertanto credo che abbia le carte in regola. I versetti in questione si trovano a pag. 105 del volume I ( II edizione Mondadori). Per correttezza riporto a questo indirizzo
http://www.speedyshare.com/files/300256 ... ne0001.gif la pagina scanerizzata.
alfabeto


Partendo dal fatto che io sono italiana e convertita, l'unico Corano affidabile in italiano è quello che ti ho citato io, tradotto e curato da Hamza Roberto Piccardo e accettato dall'UCOII (Unione Comunita Islamiche Italiane).

Il Corano è Uno e Uno solo! Poi esistono le varianti Sciite e di mille altri tipi.. ma ti posso assicurare che quelli NON sono musulmani!!

alfabeto2
Li91

Una grande apertura... tipica di chi vede SOLO quello che gli viene detto. "L'unico vero è quello che leggo io".. " gli altri Corani non sono veri". Perchè non vai a leggere un resoconto storico della nascita del Corano?...Non ti soddisfa un resoconto? puoi cercare altri 5..10 ricostruzioni storiche fatte da studiosi che hanno passato la loro vita su una moltitudine di documenti e senza la cecità di un credente. Dopo parli della miracolosa battaglia di Badr? riporta anche cosa è successo nella "Battaglia del fossato". La tribù Quraysh ( di religione ebraica) è stata sterminata a fine assedio solo perchè non ha voluto convertirsi all'islam. Dopo mi dici che è una religione pacifica? Si in un punto dice pace a tutti... e subito dopo dice: siano uccisi i kafiruna.

alfabeto

Li91
"alfabeto":
Li91

Una grande apertura... tipica di chi vede SOLO quello che gli viene detto. "L'unico vero è quello che leggo io".. " gli altri Corani non sono veri". Perchè non vai a leggere un resoconto storico della nascita del Corano?...Non ti soddisfa un resoconto? puoi cercare altri 5..10 ricostruzioni storiche fatte da studiosi che hanno passato la loro vita su una moltitudine di documenti e senza la cecità di un credente. Dopo parli della miracolosa battaglia di Badr? riporta anche cosa è successo nella "Battaglia del fossato". La tribù Quraysh ( di religione ebraica) è stata sterminata a fine assedio solo perchè non ha voluto convertirsi all'islam. Dopo mi dici che è una religione pacifica? Si in un punto dice pace a tutti... e subito dopo dice: siano uccisi i kafiruna.

alfabeto


ok.. allora giusto per usare i tuoi stessi termini ti dico che il problema con voi non musulmani è che comunque qualsiasi cosa detta da un musulmano è sbagliata in partenza! Ma non è cosi!

Citami le fonti.. Citami dove hai studiato per dire queste cose! Non pensare che io sia ignorante o che parlo cosi solo perche sono Musulmana!

Mi dispiace farti sapere che studio Islamistica quindi ho le basi storiche per parlare!!! Non parlo a caso! Prima di studiare ero moooolto diffidente verso l'Islam!

Serve solo apertura mentale.. e soprattutto non bisogna mai pensare di avere la Verità in mano!!

comunque io posso anche essere considerata (giustamente) "ignorante", quindi ti consiglio di leggere questo forum http://islam.forumup.it/ e di porre qui le tue domande.. qui di sicuro ti sapranno rispondere meglio!

e non pensare che siano solo una "massa di musulmani" che difendono il loro punto di vista con i paraocchi!

Un consiglio.. apri la tua mente!

appena ho piu tempo e calma ti rispondo con dati e fonti alle ultime cose che hai scritto!

alfabeto2
Li91

Io non sono prevenuto, come tu dici, verso la cultura islamica, io sono critico verso tutto, ma la mia critica non è fatta per il solo gusto di contraddire, cerco sempre di documentarmi. Non accetto neanche " me l'ha detto la mamma" pensa se posso credere ad una dottrina che per ben che vada è stata manomessa centinaia di volte. Ognuno può credere quello che vuole, ma se devo fare un confronto tra un libro di religione (che sia Corano o Bibbia o Vangelo) e una ricostruzione storica con i mezzi e i documenti che attualmente hanno i ricercatori, behh sicuramente opto per la seconda. Diciamo che l'islamico, il cristiano o l'ebreo ( probabilmente anche per altre religioni) non vogliono MAI mettere in discussione quello che viene riportato sui loro testi " perchè scritti da Dio"! Il concetto non fa una grinza... se scritto da Dio... non deve avere errori!. Ma se scorpriamo che storicamente le cose si sono svolte diversamente cosa dobbiamo pensare.. che la storia è sbagliata o che forse il libro è stato scritto da uomini? La classificazione ( esclusivamente mia personale) che io do ad una religione è solo come ha modificato/guidato una società. Ebbene, anche se con errori tremendi, tra le 3 religioni monoteistiche la religione cristiana, da questo punto di vista, è quella che preferisco. La religione musulmana, anche se più recente di quella cristiana di circa 600 anni, secondo me, è come quella cristiana del 1500... più o meno ( parlo sempre dell'impatto della religione nella vita sociale), con tanti tabù, tantissimi divieti, tantissimi obblighi assurdi. Come ho detto sopra, ognuno è libero di professare la fede che crede ( e non deve imporla agli altri ), ma trovo molto strano, tu mi dirai "solo inusuale", che una donna occidentale si converta aill'islamismo. Capisco che sia un uomo ( loro hanno tanti privilegi da questa religione), ma una donna? ha molti più restrizioni che gli darebbe la religione cristiana... e quali vantaggi? mi piacerebbe che tu me li elencassi. Sai cosa vedo nella religione musulmana? una forte connotazione sessuale dove l'uomo può disporre di più donne per soddisfare i propri istinti e castra ( metaforicamente) i desideri sessuali della donna. Maometto è chiaro in questo: ".... la donna è come la terra arala quando ne hai voglia"... questo arare è riferito al desiderio sessuale. Maometto pone il limite di 4 mogli ma lui ne aveva 9 contemporraneamente e modificava il Corano per adattarlo alle sue mire verso donne sposate o donne che appartenevano a suo figlio.
Per tutto quello a cui non credi fammi un elenco... io cercherò di darti i riferimeti precisi da dove arrivano.

Mi mandi il link di siti islamici dove mi spiegano i punti che a me sono oscuri? Di questi link ne ho bazzicati alcuni... behh o si accetta quello che dicono "perchè cosi dice il Corano" , oppure, i più volonterosi, sono ancora in cerca dei passi del Corano che contraddicono quanto io dicevo loro ......e sono passati mesi.
Sono in contatto epistolare con 2 donne islamiche ( vivono in paesi musulmani) e sono integraliste, portano il velo e non danno la mano per salutare un uomo quando lo incontrano... e la discussione è sempre civile, nel senso che io cerco di rispettare le loro idee, ma a volte si bloccano su questioni anche semplici..."perchè il Corano dice questo"...oppure " non voglio contraddire la mia famiglia" ...ma non riescono a dirmi che ho torto. Per alcune cose cerco di calarmi nella loro società ( che è difficile ) e per alcune cose posso anche dar loro ragione... sono società molto diverse dalla nostra .. e li il Corano ha impostato il vivere in un determinato modo.. una visione diversa.

alfabeto

alfabeto2
Per rispetto delle opinioni altrui, non ho sollecitato risposta, su quanto ho scritto, da parte di Li91 e da BilloBen, ora che il Ramadan è terminato avrò una risposta lineare sugli argomenti trattati?

alfabeto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.