Urto tra due palline

MisterK
Due palline si scontrano frontalmente in modo elastico. La loro massa è di 600 g, mentre la velocità è rispettivamente di 2.5 m/s e -1,8 m/s. Determina le velocità successive all'urto.

Non si capisce se la massa delle due palline è uguale, oppure se quella fornita è la massa totale. Nel primo caso una pallina cede tutta la propria energia cinetica all'altra, quindi avrei una pallina ferma e l'altra che si muove con velocità finale uguale alla somma delle due velocità. Cosa ne pensate?

Risposte
Sk_Anonymous
Ciao.

"MisterK":
Due palline si scontrano frontalmente in modo elastico. La loro massa è di 600 g, mentre la velocità è rispettivamente di 2.5 m/s e -1,8 m/s. Determina le velocità successive all'urto.

Non si capisce se la massa delle due palline è uguale, oppure se quella fornita è la massa totale. Nel primo caso una pallina cede tutta la propria energia cinetica all'altra, quindi avrei una pallina ferma e l'altra che si muove con velocità finale uguale alla somma delle due velocità. Cosa ne pensate?


Pessimo testo, davvero.

Supponendo, comunque, che le due particelle abbiano la stessa massa, non succede affatto che una delle due particelle si fermi dopo l'urto, bensì che la prima particella "erediti" (invertendo il verso della velocità dopo l'urto) la velocità della seconda particella prima dell'urto, e viceversa; in pratica le due palline si scambiano le velocità (con inversioni dei versi dopo l'urto).

In caso di urto elastico tra particelle di ugual massa, una particella si fermerebbe dopo l'urto solamente se l'altra particella fosse stata inizialmente immobile.

Saluti.

MisterK
Va bene, mi ritrovo con ciò che dici. Le soluzioni del libro sono rispettivamente per le due palline : 1,8 m/s e 2,5 m/s
Credo ci sia un errore di stampa. Manca un meno.

Sk_Anonymous
Bene.
Siamo a posto, allora.

Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.