Un corpo può ruotare contemporaneamente su più assi?

magliocurioso
Molto probabilmente per voi sarà pure una domanda che rasenta la demenzialità però io sono estremamente ignorante in materia e pertanto lo chiedo a voi. Stavo provando ad immaginare un corpo, una particella, un pianeta o qualsiasi altra cosa possa venirvi in mente che possa ruotare contemporaneamente su due o più assi di rotazione. È fisicamente possibile una siffatta dinamica? Eventualmente sotto quali condizioni?

Risposte
ralf86
maglio, trovi queste cose penso in qualunque testo di meccanica razionale.

5mrkv, il relativista, è sparito?

5mrkv
"magliocurioso":
Come si dimostra?
Ricordo a riguardo questa parte del Goldstein, pag. 166 del pdf link.
"ralf86":
maglio, trovi queste cose penso in qualunque testo di meccanica razionale.

5mrkv, il relativista, è sparito?

Relativista, non esageriamo :-D

E' che al momento non ho tempo di rispondere a domande per le quali non ho una risposta pronta, ma non mi sembra niente di particolare l'idea precedente. Bisognerebbe prendere le trasformazioni di Lorentz e vedere cosa ne viene fuori. Se l'asse di rotazione nel piano solidale alla trottola è una retta e se nel sistema di un osservatore esterno viene fuori una curva, come uno spaghetto flesso, ci sono infinite rette tangenti passanti per quella curva.

ralf86
"5mrkv":
Bisognerebbe prendere le trasformazioni di Lorentz e vedere cosa ne viene fuori. Se l'asse di rotazione nel piano solidale alla trottola è una retta e se nel sistema di un osservatore esterno viene fuori una curva, come uno spaghetto flesso, ci sono infinite rette tangenti passanti per quella curva.


A me invece sembra molto interessante. Però non ti seguo (spaghetto, rette tangenti)... è per questo che vogliamo i numeri :D
(quando hai tempo ovviamente)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.