Trovare la massa e il volume
Buonasera,
ho questo problema che non riesco a terminare:
Una bottiglia contiene l 1,45 di aceto (d = 0,957 g/cm^3)
a)Trovare la massa dell'aceto contenuto nella bottiglia.
la massa secondo me è 1,45l
b) Quale deve essere la capacità in litri di una bottiglia per poter contenere 2,5 kg di aceto.
ho impostato il problema così:
V = massa/densità
ho trasformato la massa 2,5 kg = 2,5 * 10^3 g
Volume = (2,5 * 10 ^3 g)/ (0,975 g/cm^3)
= 2,564102564102564 * 10^3 g/cm^3 = 2,6 * 10^3 g/cm^3
Ora non riesco proprio a proseguire per trovare i litri.
Mi potreste dare delle indicazioni?
Grazie, Martina.
ho questo problema che non riesco a terminare:
Una bottiglia contiene l 1,45 di aceto (d = 0,957 g/cm^3)
a)Trovare la massa dell'aceto contenuto nella bottiglia.
la massa secondo me è 1,45l
b) Quale deve essere la capacità in litri di una bottiglia per poter contenere 2,5 kg di aceto.
ho impostato il problema così:
V = massa/densità
ho trasformato la massa 2,5 kg = 2,5 * 10^3 g
Volume = (2,5 * 10 ^3 g)/ (0,975 g/cm^3)
= 2,564102564102564 * 10^3 g/cm^3 = 2,6 * 10^3 g/cm^3
Ora non riesco proprio a proseguire per trovare i litri.
Mi potreste dare delle indicazioni?
Grazie, Martina.
Risposte
Sono completamente d'accordo con te , Navigatore.
"navigatore":
No, non è imbrogliare, PK.
Te l'ho detto : stabilita una posizione in un campo gravitazionale, in cui si può assumere un certo valore di $g$ , il confronto delle masse si fa indirettamente confrontando i pesi.
Ma se sulla Luna voglio comprare al supermercato $100$ grammi di prosciutto, perché voglio mangiare una "massa" di prosciutto e non un peso, sarà opportuno che quel lunatico (!) del salumiere me lo metta sul piatto di una bilancia elettronica tarata per bene, secondo ciò che voglio io! Io voglio vedere il display che mostra $100$ , non mica $1/6 * 100 $ !!! Non ti pare?
Qualcun altro vuole esprimersi a questo proposito ?
Io sono perfettamente d'accordo con te, non ci sono dubbi. Forse ci confondiamo con la semantica. La mia affermazione "la bilancia misura il peso" andava intesa nel senso che ogni bilancia mono piatto puo solo misurare, nel senso di rilevare, un peso. La taratura col valore appropriato di g restituisce la massa sul display.
L'unica bilancia che puo' dare un valore diretto di massa, cioe' non legato a g, deve avere due piatti o un contrappeso, ed effettuare una misura nel senso di rilevazione della grandezza per confronto diretto.
Infatti preferirei che la bilancia mi dicesse il peso sul display. Perche se il salumiere lunatico mi desse il prosciutto su Giove dicendomi che la sua bilancia anti manomissione e'' tarata su Giove, io non posso contraddirlo, e magari sta usando una bilancia terrestre. Non ha bisogno di stararla, mette un kilo, il sensore legge un peso maggiore che sulla terra ( diciamo 100N, non ricordo la g di giove, perdonatemi). Ma la bilancia e' terrestre, divide per 9.81 e io compro un kg di san daniele pagandolo convinto di averne comprato 10kg. Se invece il display mi dicesse 100N, la massa me la calcolo io!
Quando compro il prosciutto su Giove, siccome "cca nisciuno è fesso" , io mi porto dietro una massa di 1 kg in tasca (me la porto sempre dietro…sia sulla Terra che sulla Luna…che ora su Giove….) e la metto sul piatto della bilancia elettronica.
Se segna 2.36 kg (circa tale è il rapporto $g_G/g_T$ ) dico al gioviano salumiere :
" A che giovo stai giovando? Tara questa bilancia in modo che questa massa che ci metto su faccia segnare al display l'esatta massa di 1 kg ! A cosa ti giova fregare sulla massa ? Per Giove ! "
Ecco fatto. Ma c'è forse un problema logistico : Giove è gassoso...
Se segna 2.36 kg (circa tale è il rapporto $g_G/g_T$ ) dico al gioviano salumiere :
" A che giovo stai giovando? Tara questa bilancia in modo che questa massa che ci metto su faccia segnare al display l'esatta massa di 1 kg ! A cosa ti giova fregare sulla massa ? Per Giove ! "
Ecco fatto. Ma c'è forse un problema logistico : Giove è gassoso...
Il gioviale salumiere rifiuta di farti toccare la bilancia.
Ma il display re lo deve mostrare.
Fai meglio con calcolatrice che puoi usare anche per altri scopi oltre dhe incastrare il gioviano: dicono che con una calcolatrice si rimorchi parecchio su giove
Ma il display re lo deve mostrare.
Fai meglio con calcolatrice che puoi usare anche per altri scopi oltre dhe incastrare il gioviano: dicono che con una calcolatrice si rimorchi parecchio su giove
Va bene , scherzi a parte credo che possiamo chiudere. Noi vogliamo che la bilancia misuri la massa. Io almeno voglio così.
"navigatore":
Va bene , scherzi a parte credo che possiamo chiudere. Noi vogliamo che la bilancia misuri la massa. Io almeno voglio così.
Augh, viso pallido. Al prossimo pow-wow. Che il Grande Spirito ti accompagni.