Stazionarietà e regime di moto
Buonasera, vorrei chiarire un aspetto riguardo il legame che c’è tra regime di moto e stazionarietà di un campo di moto.
In particolare so che un campo di moto è stazionario se in ogni punto la velocità è indipendente dal tempo.
So che, per definizione di regime turbolento, essendoci delle fluttuazioni di velocità, esso non potrà mai essere in regime stazionario. (Anche se mi è stato accennato che è possibile considerarlo stazionario andando a modellare la viscosità in modo tale che gli effetti della fluttuazione di velocità siano “tenuti di conto” in essa e non altrove).
Nel regime laminare tale fluttuazioni non ci sono quindi è corretto dire che esso è un regime stazionario? solo che, in realtà, mai mi è stata legata la laminarità con la stazionarietà.. anzi spesso mi si specificano le due “condizioni” insieme.
Inoltre: la stazionarietà / non stazionarietà di un campo di moto mica implica anche uno piuttosto che l’altro regime di moto, vero?
In particolare so che un campo di moto è stazionario se in ogni punto la velocità è indipendente dal tempo.
So che, per definizione di regime turbolento, essendoci delle fluttuazioni di velocità, esso non potrà mai essere in regime stazionario. (Anche se mi è stato accennato che è possibile considerarlo stazionario andando a modellare la viscosità in modo tale che gli effetti della fluttuazione di velocità siano “tenuti di conto” in essa e non altrove).
Nel regime laminare tale fluttuazioni non ci sono quindi è corretto dire che esso è un regime stazionario? solo che, in realtà, mai mi è stata legata la laminarità con la stazionarietà.. anzi spesso mi si specificano le due “condizioni” insieme.
Inoltre: la stazionarietà / non stazionarietà di un campo di moto mica implica anche uno piuttosto che l’altro regime di moto, vero?
Risposte
"AndrewX":
Nel regime laminare tale fluttuazioni non ci sono quindi è corretto dire che esso è un regime stazionario? ?
Può essere stazionario, ma non necessariamente... Avrai pur visto che, se apri poco il rubinetto dell'acqua, il regime è laminare, ma puoi aumentare la portata, e,per un po', resta laminare, ma non stazionario.