Spinta idrostatica e peso specifico
una pietra pesa in aria 798gp e 458gp in acqua.
qual è la spinta idrostatica che subisce in acqua e qual è il peso specifico della pietra?
grazie
qual è la spinta idrostatica che subisce in acqua e qual è il peso specifico della pietra?
grazie


Risposte
Coraggio, comincia ad impostare l'esercizio... poi gli aiuti arrivano
non posso impostare l'esercizio perchè non ho studiato questa materia e per aiutare una ragazza se qualcuno lo può risolvere perchè io non posso
grazie
grazie
Su! Un pò di iniziativa...
Se in aria pesa 798 grammi e in acqua ne pesa 458, vuol dire che la spinta è di 798-458=350 grammi. Ora, che dice il princicpio di Archimede? Che un corpo immerso in un liquido riceve una spinta (dal basso verso l'alto) uguale al peso del volume di liquido spostato, vero? Allora il volume di liquido che è stato spostato è di 350 $cm^3$. Il peso specifico non è forse il rapporto tra il peso ed il volume? Allora è $798/350=2.28(kg)/(dm)^3$.
Se in aria pesa 798 grammi e in acqua ne pesa 458, vuol dire che la spinta è di 798-458=350 grammi. Ora, che dice il princicpio di Archimede? Che un corpo immerso in un liquido riceve una spinta (dal basso verso l'alto) uguale al peso del volume di liquido spostato, vero? Allora il volume di liquido che è stato spostato è di 350 $cm^3$. Il peso specifico non è forse il rapporto tra il peso ed il volume? Allora è $798/350=2.28(kg)/(dm)^3$.
"gabry70":
non posso impostare l'esercizio perchè non ho studiato questa materia e per aiutare una ragazza se qualcuno lo può risolvere perchè io non posso
grazie
ma gli stai dando ripetizioni di fisica a questa ragazza?