Spiegazione sulla risoluzione di una tipologia di problemi sul Lavoro ( Fisica 1 )

casteddu944
Ciao ragazzi!
Mi sto preparando all'esame di fisica 1, ma non riesco a capire come risolvere una determinata tipologia di esercizi.
In questi esercizi mi si chiede di calcolare il lavoro ( con gli integrali ) che si effettua sollevando un sacco ( che pesa , ad esempio , 100kg ) da terra fino a 25m. Durante il sollevamento però il sacco perde peso in maniera costante ( ad esempio arriva a 60 kg ).
Come faccio a calcolarmi il lavoro?
Ho visto una risoluzione di un esercizio simile a questo, e la soluzione era:

W = Integrale da 0 a 25 di ( 100g-gx)dx...

Da dove ne è saltato fuori quel 100g-gx???
Anche per altri problemi la risoluzione era simile..Qualcuno riesce a spiegarmelo?
Grazie in anticipo

Risposte
mathbells
Ciao! Il lavoro è definito come \(\displaystyle L=\int \vec F\cdot d\vec s \) dove $d\vec s$ è lo spostamento infinitesimo del punto di applicazione della forza $\vec F$. In generale devi riuscire a scrivere quel prodotto scalare in funzione dei dati del problema e della configurazione del sistema. Non si può dire di più senza considerare i dettagli caso per caso. Posta il testo esatto e completo del problema e prova a dare un tuo tentativo di soluzione, poi ne parliamo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.