Somma tra due vettori

**Nicky**12
Vi riporto il testo del compito in classe (non dovrebbe essere niente di difficile dato che è da primo liceo):
"Una biologa marina attacca un micro cip su una tartaruga e dopo un po' di tempo nota che si è spostata 760m in direzione Sud-Est e 480 m in direzione Sud.Calcola lo spostamento totale della tartaruga."
Come si risolve?Grazie in anticipo!!

Risposte
axpgn
Tu cosa ne pensi? Prova ... e poi vediamo ...

gio73
Facendo un disegno, almeno io farei così. Tu cosa hai fatto?

**Nicky**12
Disegno i vettori utilizzando la regola del parallelogramma e ne calcolo la diagonale che è la loro somma, solo che non ho capito come trovare il modulo del vettore somma :/

gio73
"**Nicky**":
Disegno i vettori utilizzando la regola del parallelogramma e ne calcolo la diagonale che è la loro somma, solo che non ho capito come trovare il modulo del vettore somma :/


In questo caso preferirei disegnare un triangolo: prima disegno lo spostamento verso SE, poi dal punto in cui è arrivata la tartaruga attacco/aggiungo il vettore in direzione sud: lo spostamento totale è il vettore che congiunge il punto di partenza con l'ultima posizione raggiunta.
Riconosco che si tratta dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo che ha per cateto minore $760/sqrt2 m$ e per cateto maggiore $480 m + 760/sqrt2 m$. La direzione è sud sud est.

**Nicky**12
Grazie mille, ora ho capito, buona serata!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.