Sistema isolato e momento angolare
Dato il seguente esercizio:
Una giostra di raggio R a un momento di inerzia I sta ruotando a 10 g/min attorno ad un asse verticale privo di attrito. Un bambino di 25 kg salta sulla giostra nella direzione dell'asse e si siede sul bordo. Si determini il nuovo valore della velocità angolare della giostra.
L'esercizio è banale e so che il sistema è isolato pertanto è sufficiente uguagliare il momento angolare (o momento della qdm) iniziale a quello finale.
Ma il mio dubbio è perchè il sistema è isolato? Il bambino che si siede mi viene spontaneo pensarlo come un elemento esterno, pertanto come una forza che va ad agire dall'esterno del sistema e, perdonatemi il termine, va ad intaccare l'equilibrio del sistema senza bambino.
Una giostra di raggio R a un momento di inerzia I sta ruotando a 10 g/min attorno ad un asse verticale privo di attrito. Un bambino di 25 kg salta sulla giostra nella direzione dell'asse e si siede sul bordo. Si determini il nuovo valore della velocità angolare della giostra.
L'esercizio è banale e so che il sistema è isolato pertanto è sufficiente uguagliare il momento angolare (o momento della qdm) iniziale a quello finale.
Ma il mio dubbio è perchè il sistema è isolato? Il bambino che si siede mi viene spontaneo pensarlo come un elemento esterno, pertanto come una forza che va ad agire dall'esterno del sistema e, perdonatemi il termine, va ad intaccare l'equilibrio del sistema senza bambino.
Risposte
Sai quando si è in dubbio, basta guardare la definizione. La conservazione del momento angolare si ha quando il momento delle forze esterne agenti sul sistema è nullo. In questo caso?
"zio_mangrovia":
he il sistema è isolato pertanto è sufficiente uguagliare il momento angolare (o momento della qdm) iniziale a quello finale.
Ma il mio dubbio è perchè il sistema è isolato? I.
Il sistema non è isolato, ma non agiscono mai forze esterne che possono far variare il momento angolare lungo l'asse di rotazione e è quello ciò che interessa per risolvere l'esercizio.
Ho capito, in effetti la forza peso del bambino è verticale per cui non esiste alcun momento rispetto all'asse di rotazione della giostra.
Grazie
Grazie