Sistema di cariche
In un sistema di cariche qA si trova nell'intersezione degli assi, mentre qB e qC si trovano rispettivamente nell'asse y e x alla stessa distanza da qA pari a l.
Nel problema viene chiesto il lavoro per spostare la carica qA dall'intersezione degli assi al punto medio (X) tra qB e qC, che viene individuato dal punto medio della diagonale del quadrato.
Per risolvere il problema ho calcolato il potenziale nell'intersezione degli assi nel seguente modo:
$ V(O)=(qB+qC)/(4 \pi ε l)$
ed il potenziale nel punto medio sopra descritto:
$d=l \sqrt{2} / 2$
$V(X)= (qB+qC)/(4 \pi ε d) $
Ho poi calcolato la differenza di potenziale e moltiplicato il risultato per qA.
Sapreste dirmi se il procedimento è giusto?
Nel problema viene chiesto il lavoro per spostare la carica qA dall'intersezione degli assi al punto medio (X) tra qB e qC, che viene individuato dal punto medio della diagonale del quadrato.
Per risolvere il problema ho calcolato il potenziale nell'intersezione degli assi nel seguente modo:
$ V(O)=(qB+qC)/(4 \pi ε l)$
ed il potenziale nel punto medio sopra descritto:
$d=l \sqrt{2} / 2$
$V(X)= (qB+qC)/(4 \pi ε d) $
Ho poi calcolato la differenza di potenziale e moltiplicato il risultato per qA.
Sapreste dirmi se il procedimento è giusto?
Risposte
Si, mi pare giusto.