Sfere conduttrici
Abbiamo tre conduttori sferici concentrici:
I) raggio R1 carica +q
II) raggio interno R2, raggio esterno Rx, carica totale = 0
III) raggio R3 carica -q
Determinare a) la carica sulla superficie interna ed esterna del conduttore n2
b) cosa succede se i conduttori II e III vengono messi in contatto elettrico e successivamente isolati?
Io ho pensato che per induzione sulla superfice interna del secondo conduttore ci sara' una carica -q e su quella esterna una carica +q .
Successivamente quando vengono messi in contatto il secondo ed il terzo conduttore avranno lo stesso potenziale, ma non capisco come si ridistribuisce la carica... Aspetto qualche vostro consiglio
I) raggio R1 carica +q
II) raggio interno R2, raggio esterno Rx, carica totale = 0
III) raggio R3 carica -q
Determinare a) la carica sulla superficie interna ed esterna del conduttore n2
b) cosa succede se i conduttori II e III vengono messi in contatto elettrico e successivamente isolati?
Io ho pensato che per induzione sulla superfice interna del secondo conduttore ci sara' una carica -q e su quella esterna una carica +q .
Successivamente quando vengono messi in contatto il secondo ed il terzo conduttore avranno lo stesso potenziale, ma non capisco come si ridistribuisce la carica... Aspetto qualche vostro consiglio

Risposte
Up!! Nessuno puo' aiutarmi? :/