Sezione -> Velocità di un fluido
Se io diminuisco la sezione della conduttura perchè la velocità del fluido quadruplica?
Ricavando $v$ dalla formula della portata $q=S*v$ mi risulta che raddoppia.
Ricavando $v$ dalla formula della portata $q=S*v$ mi risulta che raddoppia.
Risposte
Beh intanto dovresti chiarire in che modo diminuisci la sezione del tubo, senza questo dato non puoi dire apriori che la velocità quadruplica.
Allora spe', ti posto subito il testo del quesito.
Un liquido scorre in un tubo a sezione circolare variabile con flusso costante (cioè a corrente stazionaria?). Se il diametro del tubo si riduce alla metà, la velocità del liquido:
E) aumenta ad un valore quadruplo di quello iniziale
Se hai bisogno aggiungo anche le altre quattro risposte.
Un liquido scorre in un tubo a sezione circolare variabile con flusso costante (cioè a corrente stazionaria?). Se il diametro del tubo si riduce alla metà, la velocità del liquido:
E) aumenta ad un valore quadruplo di quello iniziale
Se hai bisogno aggiungo anche le altre quattro risposte.

Se non ci sono altre condizioni che magari impongono l'uso del più generale dell'equazione di Bernoulli allora direi che hai ragione, la velocità raddoppia.
Ricorda che S è la superficie del tubo, e tu hai dimezzato il raggio... in che rapporto stanno raggio e area?
Giusto ha ragione zkeggia, continuavo a ragionare sul dimezzamento della sezione... solo ora mi accorgo che il testo parla di dimezzamento del diametro non della sezione.
Maledizione... ci vuole un briciolo di attenzione in più, grazie a entrambi.
Non lo dire a me... proprio ieri mi son bruciato un 30 ad analisi perché ho scritto $arctan(pi/2)= +oo$
