Seno e coseno

Vale954
Non riesco a capire quando su un piano inclinato o simile devo usare il coseno o il seno per descrivere la forza in questione.
Chi riesce a chiarire i miei dubbi? :D

Risposte
sulne
trucco per non sbagliare mai: aumenta l'angolo fino a 90 gradi (corpo in caduta verticale) se la reazione del piano fa zero allora è giusto

sulne
esempio: piano inclinato di 30° e corpo che rotola giù, qual è la sua accelerazione?

provo: $a=gcos(30)$, è corretto? controlliamo.. se il piano fosse verticale allora l'accelerazione dovrebbe essere g (e la reazione zero) ma $a=gcos(90)=0$ assurdo
perciò la formula corretta è $a=gsin(30)$

dopo un po' di volte che usi il trucco non ci ragioni neanche più e viene naturale

axpgn
Io direi che forse è meglio se ripassi bene bene la trigonometria ... :wink: ... (anche perché gli angoli li trovi dappertutto ... :D )

Cordialmente, Alex

Spremiagrumi1
Componente parallela al piano il seno, per quella perpendicolare il coseno. Basta un disegno per capirlo.


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.