Scia di un veicolo

mm364
Vorrei sapere se, quando un veicolo sfrutta la "scia" di un altro veicolo per aumentare la velocità o per consumare meno o per sorpassare, ponendosi dietro al veicolo che genera la "scia", quest'ultimo ne viene in qualche modo rallentato o se la presenza del veicolo in scia non provochi nessun effetto sul veicolo che si trova davanti.
Grazie, Marco.

Risposte
Sk_Anonymous
Semplicemente quando tu ti metti dietro un veicolo che procede ad andatura sostenuta (in scia appunto), sul tuo veicolo non agisce l'attrito viscoso dell'aria (se la superficie frontale del veicolo che precede è maggiore della tua). Quanto al veicolo che precede, non credo che esso venga rallentato se qualcuno "sfrutta la sua scia".

mm364
Mi sembra che il problema sia più complesso: non è che l'attrito viscoso sia del tutto eliminato (non si forma il vuoto dietro al veicolo); penso che il veicolo che sta davanti si trascini dietro una colonna d'aria in movimento e che quindi l'attrito sia diminuito per il fatto che diminuisce la velocità relativa fra il veicolo che segue e questa colonna d'aria: quello che non so è se questa colonna d'aria agisca in qualche modo come un corpo elastico e quindi la presenza di un secondo veicolo freni in qualche modo il veicolo che precede, come se fosse attaccato a una fune elastica, o se crei una pressione negativa davanti ad esso o se vi siano altri fenomeni che non conosco, o se questo sia del tutto irrilevante.

Sk_Anonymous
Si, la tua risposta mi sembra ragionevole. Io ho risposto andando un pò ad intuito, non sono un aereodinamico :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.