Scelta coordinate libere
ciao a tutti, ho un dubbio sulla scelta delle coordinate libere. nei casi in cui ho come vincoli, ad esempio, una circonferenza per il punto P1 e un asse cartesiano per il punto P2, è possibile tenere per P1 le coordinate polari e per P2 le coordinate cartesiane? o devono sempre essere "omogenee" (nel senso di tutte cartesiane o tutte polari)? GRAZIE!
Risposte
Sono indipendenti?
Se sono indipendenti puoi scegliere quello che ti pare, anche non omogenee.
Se fai un esempio pratico possiamo rispondere piu precisamente
Se sono indipendenti puoi scegliere quello che ti pare, anche non omogenee.
Se fai un esempio pratico possiamo rispondere piu precisamente
grazie per la risposta.
l'esempio è questo:
In un sistema di riferimento ${O, x, y}$, con asse y verticale ascendente, si considerino due punti materiali pesanti $P1$ e $P2$ di egual massa $m$. Il punto $P1$ è vincolato a muoversi su una circonferenza di raggio $r = 1$ centrata nell’origine. Il secondo punto $P2$ è vincolato a muoversi sull’asse $x$.
io farei:
$ P1 { ( x_1=rcostheta ),( y_1=rsintheta ):} $
$ P2 { ( x_2=x_2 ),( y_2=0 ):} $
corretto?
l'esempio è questo:
In un sistema di riferimento ${O, x, y}$, con asse y verticale ascendente, si considerino due punti materiali pesanti $P1$ e $P2$ di egual massa $m$. Il punto $P1$ è vincolato a muoversi su una circonferenza di raggio $r = 1$ centrata nell’origine. Il secondo punto $P2$ è vincolato a muoversi sull’asse $x$.
io farei:
$ P1 { ( x_1=rcostheta ),( y_1=rsintheta ):} $
$ P2 { ( x_2=x_2 ),( y_2=0 ):} $
corretto?
direi di si