Relatività generale Landau

zerolucat
C'è una cosa che non riesco a capire.
Consideriamo un certo spazio curvo, per esempio a causa di un campo gravitazionale, allora é noto che è sempre possibile trovare una trasformazione delle coordinate tale che le componenti del tensore metrico, in un punto, coincidano con quelle per un sistema di coordinate inerziale

gij=diag(1,-1,-1,-1)

chiamerò il nuovo sistema di coordinate, sistema di coordinate localmente geodetico.
La cosa che non capisco è questa: a me verrebbe spontaneo dire che in tale punto sono riuscito a eliminare gli effetti della gravità; infatti la gravità modifica il tensore metrico gij, però mediante tale trasformazione sono riuscito almeno in quel punto a ripristinare la forma del tensore gij.

Però se cio è vero, non capisco cosa vuole dire il Landau quando scrive in una nota in fondo alla pagina 300 di teoria dei campi:
"Per evitare malintesi, diciamo subito che la scelta di tale sistema di coordinate non significa ancora l'eliminazione del campo gravitazionale nel corrispondente elemento infinitesimale di 4-volume."

vorrebbe dire che non ho eliminato gli effetti del campo in tale punto??
vi prego aiutatemi!

Risposte
zerolucat
nessuno che mi da una mano?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.