Reazione vincolare corpo rigido
Ciao a tutti, avrei bisogno di chiarimenti nel seguente problema:
"Un cancello rettangolare di massa M= 40 Kg, largo l= 3.00 m e alto h= 1.80 m, è incernierato al muro nei punti O e A (allego figura). Il cancello è inoltre sorretto in B da un cavo di acciaio che forma un angolo di 30°con l'estremità superiore ed è sottoposto ad una tensione T= 200 N.
Determinare la componente orizzontale della reazione vincolare esercitata dalla cerniera in A."
Risultato: Fax=(l/2h)*(Mg-T)
Ora non riesco a capire... quali sono direzione e verso delle reazioni vincolari in A e O? E inoltre, quando calcolo il momento torcente, rispetto ad uno dei due punti, non mi è chiaro se le forze vadano proiettate lungo gli assi o se sia sufficiente moltiplicare il modulo della forza per la distanza dal polo di rotazione.
Grazie in anticipo per l'aiuto
"Un cancello rettangolare di massa M= 40 Kg, largo l= 3.00 m e alto h= 1.80 m, è incernierato al muro nei punti O e A (allego figura). Il cancello è inoltre sorretto in B da un cavo di acciaio che forma un angolo di 30°con l'estremità superiore ed è sottoposto ad una tensione T= 200 N.
Determinare la componente orizzontale della reazione vincolare esercitata dalla cerniera in A."
Risultato: Fax=(l/2h)*(Mg-T)
Ora non riesco a capire... quali sono direzione e verso delle reazioni vincolari in A e O? E inoltre, quando calcolo il momento torcente, rispetto ad uno dei due punti, non mi è chiaro se le forze vadano proiettate lungo gli assi o se sia sufficiente moltiplicare il modulo della forza per la distanza dal polo di rotazione.
Grazie in anticipo per l'aiuto

Risposte
A priori non ti interessano il verso e la direzione delle reazioni vincolari dei perni ... se scrivi l'equazione dei momenti relativo al polo $O$ ti ritrovi subito quello che ti viene richiesto ... prova.