Radiazione da una sorgente puntiforme su specchio piano

Nagato2
Una sorgente luminosa $S$ puntiforme e isotropa di potenza totale $W_0$ si trova a distanza $d$ da uno specchio piano infinitamente esteso. Determinare:

a) Determinare l'intensità della radiazione in $O$, il punto unito a $S$ da un segmento perpendicolare, e i valori massimi del campo elettrico e magnetico in questo punto.


Mi sento stupido, ma non ho idea di come fare! O meglio, so che l'intensità è legata dalla potenza dalla relazione \(I_O=W_0/\text{Superficie}\)... ma ovviamente nel caso di un punto non ho una superficie da utilizzare. L'unica che mi viene in mente è utilizzare la relazione \(\displaystyle I_0=uv_{fase}=uc \) ma a quel punto il problema si sposta sulla densità di energia...

Risposte
mgrau
"Nagato":
...$o$, il punto unito a $S$ da un segmento perpendicolare...

"Perpendicolare" a che cosa? Allo specchio? E lungo quanto?
Ma comunque, basta pensare che lo specchio produce una immagine $S'$ della sorgente simmetricadi $S$ rispetto allo specchio, quindi l'intensità in qualsiasi punto è la somma di quella dovuta alle due sorgenti (chiaramente nel semispazio davanti allo specchio)

Nagato2
Allo specchio, e immagino sia lungo $d$...

mgrau
"Nagato":
Allo specchio, e immagino sia lungo $d$...

Allora hai due sorgenti, una a distanza $d$, l'altra a distanza $3d$, quindi la potenza è quella diretta più 1/9 di questa.
La potenza diretta è $W_0/(4pid^2$

Nagato2
Perché a $3d$? :?

mgrau
"Nagato":
Perché a $3d$? :?

Perchè $S'$ sta a distanza $d$ oltre lo specchio

Nagato2
Ammetto di essere molto arrugginito in ottica geometrica ma sono confuso. Sulla potenza diretta, ci siamo. Ma la sorgente virtuale a questo punto dista anch'essa $d$ dal punto $O$. Il fattore di tre non lo riesco a vedere... :(

mgrau
Dipende da dove immagini P. Se è sullo specchio, ok, hai ragione tu. Io lo immagino a distanza 2d dallo specchio

Nagato2
Non è una roba così?


mgrau
Certo, può essere come dici tu. Io l'avevo immaginato così


Nagato2
Nel mio caso comunque avrei semplicemente il doppio della potenza diretta come potenza totale, giusto? Non saprei in realtà qual è la configurazione richiesta...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.