Quesito lavoro

Phaedrus1
Calcolare in joule il lavoro di una forza di 1,50 kg che sposta il suo punto di applicazione di 20,60 m sopra una retta formante con la direzione della forza un angolo di 72°20'30''.

Vorrei sapere come si passa dalla scrittura 72°20'30'' a quella con la virgola (mi viene circa 72,34 ma non sono sicuro) e come si passa da kg/m a J (scusate la banalità delle domande :oops:).

Risposte
*pizzaf40
L'angolo è espresso in gradi, primi (sessantesimi di grado) e secondi (60-esimi di primo, quindi 3600-esimi di grado). Dunque:

$alpha=72+20/60+30/3600$

Il lavoro è forza per spostamento con notazione vettoriale, quindi se la forza non è parallela allo spostamento devi prenderne la componente parallela (con l'angolo che ti hanno dato). A questo punto moltiplichi quest'ultima per la distanza di spostamento e ottieni il lavoro.
La componente perpendicolare allo spostamento non da lavoro perchè la moltiplicazione tra i due vettori (forza e spostamento, appunto) da risultato nullo..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.