Quesito a risposta multipla sulle leggi dei gas
In un recipiente rigido, chiuso ermeticamente, è contenuto un gas ad una certa temperatura. Se la temperatura dimezza cosa si può osservare?
A. La pressione del gas dimezza
B. La pressione del gas rimane costante
C. La pressione del gas raddoppia
D. Il volume del gas raddoppia
E. Il volume del gas dimezza
La risposta data come corretta è la A. La temperatura non è anche direttamente proporzionale al volume? Per quale motivo la risposta non potrebbe anche essere E? Che io sappia, 'chiuso ermeticamente' non è sinonimo di pistone fissato, immobile
A. La pressione del gas dimezza
B. La pressione del gas rimane costante
C. La pressione del gas raddoppia
D. Il volume del gas raddoppia
E. Il volume del gas dimezza
La risposta data come corretta è la A. La temperatura non è anche direttamente proporzionale al volume? Per quale motivo la risposta non potrebbe anche essere E? Che io sappia, 'chiuso ermeticamente' non è sinonimo di pistone fissato, immobile
Risposte
Il recipiente e' rigido, come fa a dimezzarsi il volume ? 
E' un recipiente, non c'e' nessun pistone. Immagina un vasetto di vetro chiuso ermeticamente col suo tappo.

E' un recipiente, non c'e' nessun pistone. Immagina un vasetto di vetro chiuso ermeticamente col suo tappo.
Ah, ecco. Ho attribuito di default il pistone. Ora tutto torna